In questa tesi viene raccontata un'esperienza etnografica svolta in due scuole secondarie di primo grado di Torino. La ricerca è stata fatta all'interno di un laboratorio di italiano L2 per alunni neoarrivati in Italia. L'obiettivo è quello di indagare i fenomeni culturali presenti in una classe di italiano per stranieri al fine di migliorare la loro integrazione. Vengono analizzate in profondità le relazioni e le dinamiche di gruppo, attingendo a teoria come quella della comunità di pratica di Wenger. Sono descritte le attività didattiche svolte in classe con il metodo del Cooperative Learning e le relazione osservate tra lingua e cultura di origine e di arrivo. Infine, viene proposta la formazione interculturale degli insegnanti come possibile chiave per favorire l'integrazione degli alunni stranieri. La presente ricerca applica il metodo dell'etnografia inscrivendosi nell'ambito dell'antropologia dell'educazione.

Il Giro del Mondo in una classe. Etnografia di un laboratorio di italiano L2 per alunni neoarrivati a Torino

MARTANO, CHIARA
2019/2020

Abstract

In questa tesi viene raccontata un'esperienza etnografica svolta in due scuole secondarie di primo grado di Torino. La ricerca è stata fatta all'interno di un laboratorio di italiano L2 per alunni neoarrivati in Italia. L'obiettivo è quello di indagare i fenomeni culturali presenti in una classe di italiano per stranieri al fine di migliorare la loro integrazione. Vengono analizzate in profondità le relazioni e le dinamiche di gruppo, attingendo a teoria come quella della comunità di pratica di Wenger. Sono descritte le attività didattiche svolte in classe con il metodo del Cooperative Learning e le relazione osservate tra lingua e cultura di origine e di arrivo. Infine, viene proposta la formazione interculturale degli insegnanti come possibile chiave per favorire l'integrazione degli alunni stranieri. La presente ricerca applica il metodo dell'etnografia inscrivendosi nell'ambito dell'antropologia dell'educazione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
796920_ilgirodelmondoinunaclasse.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.37 MB
Formato Adobe PDF
2.37 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/153997