Il lavoro svolto ha l'obiettivo di esplorare alcuni aspetti che emergono dall'incontro con culture diverse. Questo fenomeno si è presentato in maniera sempre più evidente e costante negli ultimi decenni, attraverso i flussi migratori che hanno aumentato la presenza di gruppi etnici sul territorio italiano. Nella prima parte della tesi, il tema viene inquadrato dal punto di vista teorico, prendendo in considerazione le dimensioni sociali ed etniche, oltre ai vari approcci che hanno indagato nella letteratura le relazioni tra gruppi culturali differenti. Nella seconda parte, di carattere empirico, vengono esaminate, in un contesto specifico, le modalità attraverso cui si attua l'incontro tra persone che appartengono a gruppi culturali diversi. La ricerca, qualitativa, ha un carattere esplorativo e ha visto coinvolte sei insegnanti italiane che partecipano al percorso di alfabetizzazione e di cittadinanza attiva per donne maghrebine, organizzato dal Progetto MEIC.

Acculturarsi a scuola. Un percorso di identità e cittadinanza in un gruppo di donne maghrebine

PEUTO, ILARIA
2011/2012

Abstract

Il lavoro svolto ha l'obiettivo di esplorare alcuni aspetti che emergono dall'incontro con culture diverse. Questo fenomeno si è presentato in maniera sempre più evidente e costante negli ultimi decenni, attraverso i flussi migratori che hanno aumentato la presenza di gruppi etnici sul territorio italiano. Nella prima parte della tesi, il tema viene inquadrato dal punto di vista teorico, prendendo in considerazione le dimensioni sociali ed etniche, oltre ai vari approcci che hanno indagato nella letteratura le relazioni tra gruppi culturali differenti. Nella seconda parte, di carattere empirico, vengono esaminate, in un contesto specifico, le modalità attraverso cui si attua l'incontro tra persone che appartengono a gruppi culturali diversi. La ricerca, qualitativa, ha un carattere esplorativo e ha visto coinvolte sei insegnanti italiane che partecipano al percorso di alfabetizzazione e di cittadinanza attiva per donne maghrebine, organizzato dal Progetto MEIC.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
280413_tesipeutoilaria.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.02 MB
Formato Adobe PDF
1.02 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/153856