Il progressivo invecchiamento della popolazione sta impegnando le agende politiche a trovare risposte efficaci alla combinata transizione epidemiologica dei problemi di salute della popolazione. L'elaborato si propone di indagare il sistema di cura formale e informale all'anziano non autosufficiente sulla base del sistema long term care, sugli interventi di policy messi in atto a livello nazionale e locale, specificamente alla loro regolamentazione e di riflettere sull'importanza dell'integrazione socio-sanitaria nell'ambito delle cure domiciliari.
Il sistema delle cure formali e informali all'anziano non autosufficiente
NOVELLO, SARA
2019/2020
Abstract
Il progressivo invecchiamento della popolazione sta impegnando le agende politiche a trovare risposte efficaci alla combinata transizione epidemiologica dei problemi di salute della popolazione. L'elaborato si propone di indagare il sistema di cura formale e informale all'anziano non autosufficiente sulla base del sistema long term care, sugli interventi di policy messi in atto a livello nazionale e locale, specificamente alla loro regolamentazione e di riflettere sull'importanza dell'integrazione socio-sanitaria nell'ambito delle cure domiciliari.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
881040_tesisaranovello.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.05 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/153833