Since its first launch, on the 6th of August 1991, the website has evolved over the last 29 years into one of the most powerful communication and marketing tools. Indeed, the website acts as a source to disseminate information rapidly worldwide. Additionally, the website provides access to a variety of online services and enable users to shop online. Nowadays, through the continuous enhancement of website components, more and more corporates are implementing their online communication and marketing strategies. More specifically, online corporates communication strategies aim to promote corporates identities and build long-term relationships with consumers. Through a multimodal analysis approach, this case study investigates the distinctive features of the Tough Mudder website, specifically, of its “Homepage” and “What is Tough Mudder?” subsection. Communication strategies and visual content features will be carefully examined in order to show how Tough Mudder promotes online its own identity. Lastly, it will be shown how to design the Italian version of the Tough Mudder website effectively. This case study demonstrates that a multimodal analysis of a website is crucial to create its international versions effectively.

Il 6 agosto 1991 il sito web faceva timidamente il suo ingresso nella storia, promuovendo una rivoluzione tecnologica che non avrebbe conosciuto confini. Nel corso dei suoi 29 anni di vita il sito web si è evoluto in uno dei più potenti strumenti di comunicazione. Oggi, grazie al miglioramento degli elementi costitutivi del sito web, sempre più aziende implementano strategie di comunicazione online efficaci. Le strategie di comunicazione online implementate dalle aziende puntano a promuovere le identità delle aziende stesse e a costruire un rapporto duraturo con i consumatori. Attraverso un approccio di analisi multimodale, questa tesi di ricerca esamina gli elementi visivi e verbali distintivi del sito di Tough Mudder, in particolare della sua Homepage e della sottosezione “What is Tough Mudder?”. Le strategie di comunicazione online e le caratteristiche dei suoi contenuti visivi verranno analizzati con attenzione. Verrà così mostrato come l’azienda promuove online la propria identità. Dopo aver messo in atto tale analisi, verrà mostrato come realizzare efficacemente la versione italiana del sito web di Tough Mudder. In questo modo si dimostrerà come un’analisi multimodale eseguita preliminarmente è fondamentale per realizzare in modo efficace versioni internazionali di un sito web.

LA COMUNICAZIONE COMMERCIALE DEL SITO WEB: analisi multimodale delle strategie di Tough Mudder per promuovere la sua identità online

PATACCA, VALENTINA
2019/2020

Abstract

Il 6 agosto 1991 il sito web faceva timidamente il suo ingresso nella storia, promuovendo una rivoluzione tecnologica che non avrebbe conosciuto confini. Nel corso dei suoi 29 anni di vita il sito web si è evoluto in uno dei più potenti strumenti di comunicazione. Oggi, grazie al miglioramento degli elementi costitutivi del sito web, sempre più aziende implementano strategie di comunicazione online efficaci. Le strategie di comunicazione online implementate dalle aziende puntano a promuovere le identità delle aziende stesse e a costruire un rapporto duraturo con i consumatori. Attraverso un approccio di analisi multimodale, questa tesi di ricerca esamina gli elementi visivi e verbali distintivi del sito di Tough Mudder, in particolare della sua Homepage e della sottosezione “What is Tough Mudder?”. Le strategie di comunicazione online e le caratteristiche dei suoi contenuti visivi verranno analizzati con attenzione. Verrà così mostrato come l’azienda promuove online la propria identità. Dopo aver messo in atto tale analisi, verrà mostrato come realizzare efficacemente la versione italiana del sito web di Tough Mudder. In questo modo si dimostrerà come un’analisi multimodale eseguita preliminarmente è fondamentale per realizzare in modo efficace versioni internazionali di un sito web.
ENG
Since its first launch, on the 6th of August 1991, the website has evolved over the last 29 years into one of the most powerful communication and marketing tools. Indeed, the website acts as a source to disseminate information rapidly worldwide. Additionally, the website provides access to a variety of online services and enable users to shop online. Nowadays, through the continuous enhancement of website components, more and more corporates are implementing their online communication and marketing strategies. More specifically, online corporates communication strategies aim to promote corporates identities and build long-term relationships with consumers. Through a multimodal analysis approach, this case study investigates the distinctive features of the Tough Mudder website, specifically, of its “Homepage” and “What is Tough Mudder?” subsection. Communication strategies and visual content features will be carefully examined in order to show how Tough Mudder promotes online its own identity. Lastly, it will be shown how to design the Italian version of the Tough Mudder website effectively. This case study demonstrates that a multimodal analysis of a website is crucial to create its international versions effectively.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
874346_tesipatacca.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 8.26 MB
Formato Adobe PDF
8.26 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/153775