Con questo elaborato mi sono preposto di analizzare le varie fasi costituenti il processo di creazione delle startup e gli strumenti da utilizzare a loro supporto. Avendo riscontrato varie difficoltà nel trovare informazioni dettagliate sul percorso da intraprendere nella costituzione di una startup, ho provato a raccogliere, tramite il mio studio, tutti i vari frameworks utili per organizzare un’impresa, analizzare i propri competitor, costituire un team e creare una presentazione per eventuali raccolte fondi presso investitori e piattaforme di crowdfunding. L’obiettivo che vorrei raggiungere con questo elaborato è di suscitare più consapevolezza sulle caratteristiche e le varie problematiche che si possono riscontrare nella creazione di una startup e quindi descrivere i mezzi e gli strumenti che possano fare da guida durante tutto il processo creativo. Dopo aver esaminato le caratteristiche normative ed economico-finanziarie, condurrò un’analisi pratica sull’idea di una startup documentando, in particolare, le parti sulla validazione di tale idea, sul mercato di riferimento e possibili competitor ed infine sul fundraising. A supporto di tutto ciò mi servirò di diversi dati che andranno ad approfondire l’indagine pratica.
Startup: analisi delle caratteristiche e processi di creazione
ZORZOLI, CRISTIAN
2020/2021
Abstract
Con questo elaborato mi sono preposto di analizzare le varie fasi costituenti il processo di creazione delle startup e gli strumenti da utilizzare a loro supporto. Avendo riscontrato varie difficoltà nel trovare informazioni dettagliate sul percorso da intraprendere nella costituzione di una startup, ho provato a raccogliere, tramite il mio studio, tutti i vari frameworks utili per organizzare un’impresa, analizzare i propri competitor, costituire un team e creare una presentazione per eventuali raccolte fondi presso investitori e piattaforme di crowdfunding. L’obiettivo che vorrei raggiungere con questo elaborato è di suscitare più consapevolezza sulle caratteristiche e le varie problematiche che si possono riscontrare nella creazione di una startup e quindi descrivere i mezzi e gli strumenti che possano fare da guida durante tutto il processo creativo. Dopo aver esaminato le caratteristiche normative ed economico-finanziarie, condurrò un’analisi pratica sull’idea di una startup documentando, in particolare, le parti sulla validazione di tale idea, sul mercato di riferimento e possibili competitor ed infine sul fundraising. A supporto di tutto ciò mi servirò di diversi dati che andranno ad approfondire l’indagine pratica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
788540_tesidilaureacristianzorzoli.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.71 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.71 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/153768