The sport among people with disabilities has had different evolutions since the second after the war, with different improvements in help and support, but still today there are different problems on the approach and approach of people with different levels of disability. Through sport they will be able to engage in an activity that will benefit them not only physically but also psychically. In the course of the treatment are highlighted several data that I was able to collect, textbooks related to sport and disability and with the support of testimonies from professionals from both the medical and sports fields. Who have worked with Paralympic athletes. Linked to the existence of the various disabilities and the various sports related to them, reference is made to the importance of technology with regard to the aids and tools that are used by athletes with disabilities to perform their activities that allow a significant improvement in performance to obtain adequate results. In conclusion to the sports activities performed, are listed the different benefits that sport causes in people with disabilities: Physicists where through movement, the individual goes to improve their immune system and at the same time their conditional capabilities Psychological thanks to physical activity the individual will provoke a mental well-being that will bring a strong improvement in self-esteem. Socio-Relational that thanks to sport and the interactions that it entails will cause the individual to improve their way of relating and being with others without feeling uncomfortable.
Lo sport tra le persone con disabilità ha avuto diverse evoluzioni a partire dal secondo dopo guerra, con diversi miglioramenti di aiuto e supporto, ma ancora oggi si presentano diverse problematiche sull'approccio e l'avvicinamento delle persone con diversi livelli di disabilità. I quali attraverso lo sport riusciranno ad impegnarsi in un'attività che porterà a loro giovamenti sull'aspetto non solo fisico, ma anche psichico. Nel corso della trattazione vengono messi in luce diversi dati che sono riuscito a raccogliere, libri di testo legati allo sport ed alla disabilità e con il supporto di testimonianze provenienti da professionisti sia del campo medico e sia di quello sportivo. I quali hanno lavorato con atleti paraolimpici. Legato all'esistenza delle varie disabilità e dei vari sport ad essi collegati, si fa riferimento all'importanza della tecnologia in merito agli ausili e strumenti che vengono utilizzati dagli atleti disabili per svolgere le loro attività che permettono un notevole miglioramento delle prestazioni per ottenere risultati adeguati. In conclusione alle attività sportive svolte, vengono elencati i diversi benefici che lo sport provoca nelle persone con disabilità: Fisici dove attraverso il movimento, l'individuo va a migliorare il proprio sistema immunitario e di pari passo anche le proprie capacità condizionali Psicologici grazie all'attività fisica l'individuo andrà a provocare un benessere mentale che porterà in lui un forte miglioramento dell'autostima. Socio-Relazionali che grazie allo sport ed alle interazioni che esso ne comporta causerà nell' individuo a migliorare il proprio modo di relazionarsi e di stare con gli altri senza sentirsi a disagio.
L'approccio all'allenamento del atleta paraolimpico
TERRENO, LORENZO
2019/2020
Abstract
Lo sport tra le persone con disabilità ha avuto diverse evoluzioni a partire dal secondo dopo guerra, con diversi miglioramenti di aiuto e supporto, ma ancora oggi si presentano diverse problematiche sull'approccio e l'avvicinamento delle persone con diversi livelli di disabilità. I quali attraverso lo sport riusciranno ad impegnarsi in un'attività che porterà a loro giovamenti sull'aspetto non solo fisico, ma anche psichico. Nel corso della trattazione vengono messi in luce diversi dati che sono riuscito a raccogliere, libri di testo legati allo sport ed alla disabilità e con il supporto di testimonianze provenienti da professionisti sia del campo medico e sia di quello sportivo. I quali hanno lavorato con atleti paraolimpici. Legato all'esistenza delle varie disabilità e dei vari sport ad essi collegati, si fa riferimento all'importanza della tecnologia in merito agli ausili e strumenti che vengono utilizzati dagli atleti disabili per svolgere le loro attività che permettono un notevole miglioramento delle prestazioni per ottenere risultati adeguati. In conclusione alle attività sportive svolte, vengono elencati i diversi benefici che lo sport provoca nelle persone con disabilità: Fisici dove attraverso il movimento, l'individuo va a migliorare il proprio sistema immunitario e di pari passo anche le proprie capacità condizionali Psicologici grazie all'attività fisica l'individuo andrà a provocare un benessere mentale che porterà in lui un forte miglioramento dell'autostima. Socio-Relazionali che grazie allo sport ed alle interazioni che esso ne comporta causerà nell' individuo a migliorare il proprio modo di relazionarsi e di stare con gli altri senza sentirsi a disagio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
773677_tesimagistraledefinitiva2pdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
558.75 kB
Formato
Adobe PDF
|
558.75 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/153702