The aggression in the workplace is widespread around the world, often taking the hidden form of bullying, in organizational environments. The paper focuses on this form of psychological violence at the level of the relationship between subordinates and superiors, and among colleagues. It is a devastating phenomenon, which becomes even more in the organizational change stages, and affects the victims through different cases of behaviors adopted by the perpetrators, which cause deleterious effects on workers, both physical and psychological. This paper provides techniques and organizational strategies that can relieve and prevent this problem, in order to achieve what can be called "virtuous organization."

L'aggressione nei posti di lavoro è un fenomeno diffuso in tutto il mondo, che spesso prende la forma nascosta del bullismo, negli ambienti organizzativi. L'elaborato si concentra su tale forma di violenza psicologica, a livello della relazione che intercorre tra subordinati e superiori, e tra colleghi. Si tratta di un fenomeno devastante, che lo diventa ancora di più nelle fasi di cambiamento organizzativo, e colpisce le vittime attraverso diverse fattispecie di comportamenti messi in atto dai perpetratori, le quali causano conseguenze deleterie per i lavoratori, sia fisiche sia psicologiche. Vengono fornite delle tecniche e delle strategie organizzative che possono alleviare e prevenire tale problema, al fine di raggiungere quella che può essere definita "un'organizzazione virtuosa".

L'aggressione nei posti di lavoro: le dinamiche del bullismo e la prevenzione.

VAZZOLA, MASSIMILIANO
2015/2016

Abstract

L'aggressione nei posti di lavoro è un fenomeno diffuso in tutto il mondo, che spesso prende la forma nascosta del bullismo, negli ambienti organizzativi. L'elaborato si concentra su tale forma di violenza psicologica, a livello della relazione che intercorre tra subordinati e superiori, e tra colleghi. Si tratta di un fenomeno devastante, che lo diventa ancora di più nelle fasi di cambiamento organizzativo, e colpisce le vittime attraverso diverse fattispecie di comportamenti messi in atto dai perpetratori, le quali causano conseguenze deleterie per i lavoratori, sia fisiche sia psicologiche. Vengono fornite delle tecniche e delle strategie organizzative che possono alleviare e prevenire tale problema, al fine di raggiungere quella che può essere definita "un'organizzazione virtuosa".
ITA
The aggression in the workplace is widespread around the world, often taking the hidden form of bullying, in organizational environments. The paper focuses on this form of psychological violence at the level of the relationship between subordinates and superiors, and among colleagues. It is a devastating phenomenon, which becomes even more in the organizational change stages, and affects the victims through different cases of behaviors adopted by the perpetrators, which cause deleterious effects on workers, both physical and psychological. This paper provides techniques and organizational strategies that can relieve and prevent this problem, in order to achieve what can be called "virtuous organization."
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
737443_vazzolam.tesimagistrale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 999.99 kB
Formato Adobe PDF
999.99 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/153632