L'argomento affrontato nella seguente tesi è il TTIP, acronimo del nome inglese Transatlantic Trade and Investement Partnership, anche conosciuto come Partenariato Transatlantico sul commercio e gli investimenti. In particolare, si tratta di un accordo commerciale di libero scambio tra Unione Europea e Stati Uniti d'America che prevede l'abolizione delle barriere tariffarie e modifica la legislazione in materia di sicurezza e controllo su merci, servizi e investimenti.
Analisi giuridica ed economica del TTIP: Trattato Transatlantico sul Commercio e gli Investimenti
SCORNAVACCHE, VALENTINA CARMEN
2015/2016
Abstract
L'argomento affrontato nella seguente tesi è il TTIP, acronimo del nome inglese Transatlantic Trade and Investement Partnership, anche conosciuto come Partenariato Transatlantico sul commercio e gli investimenti. In particolare, si tratta di un accordo commerciale di libero scambio tra Unione Europea e Stati Uniti d'America che prevede l'abolizione delle barriere tariffarie e modifica la legislazione in materia di sicurezza e controllo su merci, servizi e investimenti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
751127_valentinascornavacchetesidilaureamagistrale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.63 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.63 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/153604