Questo elaborato si apre con un focus relativo al settore della produzione di attrezzatura per palestre, in Italia e nel mondo. Al centro di questa tesi, vi è l'analisi dell'azienda TECHNOGYM, esaminando la stessa sotto diversi punti di vista. Mi sono concentrato su svariati aspetti, inquadrando quindi il settore attraverso anche una review letteraria, sia relativa al settore specifico in Italia, sia a livello internazionale. Ho proceduto quindi poi analizzando l'attività antitrust nel settore, esplicitando alcuni casi trovati. La motivazione che mi ha spinto ad approfondire tale tema riguarda la mia passione verso il settore del fitness e, per questo, ho voluto mettere in evidenza dati riguardanti una delle realtà italiane più importanti e redditizie del settore. L'elaborato pone uno sguardo generale sulla situazione dell'azienda in Italia, focalizzandosi anche però su determinati aspetti quali analisi del settore avvalendosi anche di trend ed indicatori di bilancio. La tesi è articolata in capitoli. L'elaborato inizia inquadrando il settore di una realtà in forte crescita e di forte impatto sul territorio nazionale, passando poi ad una review letteratura, sia relativamente al territorio italiano sia a livello internazionale; ho analizzato quindi una serie di indici di bilancio, ritenuti fondamentali al fine di capire la rilevanza dell'azienda all'interno del settore. Grazie a questo lavoro di ricerca è stato possibile dare uno sguardo ad un settore molto importante sia dal punto di vista salutistico sia certamente dal punto di vista economico del nostro Paese.

Il settore della produzione di attrezzature per palestre: un'analisi dei bilanci e il caso Technogym

VIDIMARI, VALERIO
2019/2020

Abstract

Questo elaborato si apre con un focus relativo al settore della produzione di attrezzatura per palestre, in Italia e nel mondo. Al centro di questa tesi, vi è l'analisi dell'azienda TECHNOGYM, esaminando la stessa sotto diversi punti di vista. Mi sono concentrato su svariati aspetti, inquadrando quindi il settore attraverso anche una review letteraria, sia relativa al settore specifico in Italia, sia a livello internazionale. Ho proceduto quindi poi analizzando l'attività antitrust nel settore, esplicitando alcuni casi trovati. La motivazione che mi ha spinto ad approfondire tale tema riguarda la mia passione verso il settore del fitness e, per questo, ho voluto mettere in evidenza dati riguardanti una delle realtà italiane più importanti e redditizie del settore. L'elaborato pone uno sguardo generale sulla situazione dell'azienda in Italia, focalizzandosi anche però su determinati aspetti quali analisi del settore avvalendosi anche di trend ed indicatori di bilancio. La tesi è articolata in capitoli. L'elaborato inizia inquadrando il settore di una realtà in forte crescita e di forte impatto sul territorio nazionale, passando poi ad una review letteratura, sia relativamente al territorio italiano sia a livello internazionale; ho analizzato quindi una serie di indici di bilancio, ritenuti fondamentali al fine di capire la rilevanza dell'azienda all'interno del settore. Grazie a questo lavoro di ricerca è stato possibile dare uno sguardo ad un settore molto importante sia dal punto di vista salutistico sia certamente dal punto di vista economico del nostro Paese.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
870616_tesilaureamagistrale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.64 MB
Formato Adobe PDF
6.64 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/153561