La ricerca punta l'attenzione sulle dinamiche del Sud Italia, a livello di welfare e del mercato del lavoro. Dopo aver dimostrato la maggior variabilità del meridione rispetto al resto del paese, la ricerca analizza i documenti di programmazione delle politiche sociali e le politiche del mercato del lavoro mettendo in evidenza dinamiche convergenti e divergenti. Successivamente, si prendono in considerazione i principali dati del welfare e del mercato e si verifica se c'è continuità o meno con quanto emerso precedentemente. Si conclude che, seppur ci sono degli aspetti comuni, alcune regioni hanno delle performance migliori rispetto ad altre.

DUALISMO NEL DUALISMO? IL WELFARE ED IL MERCATO DEL LAVORO NELLE REGIONI DEL MERIDIONE

D'ORSANEO, GIANLUCA
2019/2020

Abstract

La ricerca punta l'attenzione sulle dinamiche del Sud Italia, a livello di welfare e del mercato del lavoro. Dopo aver dimostrato la maggior variabilità del meridione rispetto al resto del paese, la ricerca analizza i documenti di programmazione delle politiche sociali e le politiche del mercato del lavoro mettendo in evidenza dinamiche convergenti e divergenti. Successivamente, si prendono in considerazione i principali dati del welfare e del mercato e si verifica se c'è continuità o meno con quanto emerso precedentemente. Si conclude che, seppur ci sono degli aspetti comuni, alcune regioni hanno delle performance migliori rispetto ad altre.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
899801_dualismoneldualismo.welfareemercatodellavoronelleregionidelmeridione.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.96 MB
Formato Adobe PDF
2.96 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/153492