The work aims to investigate the logic of the change of the international hegemonic liberal order, its birth, the nature of the criticisms addressed to it and its plausible prospects for the future, in order to evaluate which Grand Strategy is compatible and better consistent with the political framework that is emerging.

Il lavoro vuole indagare la logica del cambiamento dell'ordine internazionale liberale egemonico, la sua nascita, la natura delle critiche che gli sono state rivolte e le sue prospettive plausibili per il futuro, al fine di valutare quale Grand Strategy sia compatibile e meglio coerente con il quadro politico che va delineandosi.

America, è tempo di tornare a casa? La Liberal Hegemony e le sue alternative

MORTINI, MICHELE
2019/2020

Abstract

Il lavoro vuole indagare la logica del cambiamento dell'ordine internazionale liberale egemonico, la sua nascita, la natura delle critiche che gli sono state rivolte e le sue prospettive plausibili per il futuro, al fine di valutare quale Grand Strategy sia compatibile e meglio coerente con il quadro politico che va delineandosi.
ITA
The work aims to investigate the logic of the change of the international hegemonic liberal order, its birth, the nature of the criticisms addressed to it and its plausible prospects for the future, in order to evaluate which Grand Strategy is compatible and better consistent with the political framework that is emerging.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
791067_mortini_tesiliberalhegemony.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 821.87 kB
Formato Adobe PDF
821.87 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/153461