Lo scopo di questa tesi è stato fornire un’analisi della letteratura scientifica circa la potenziale associazione tra attività motoria e le cefalee più frequenti, ovvero l’emicrania e la cefalea di tipo tensivo (TTH). Si è provato pertanto a definire il ruolo dell’attività motoria nel trattamento e nella prevenzione delle cefalee. Per valutare gli effetti che l’attività motoria ha sull’ emicrania e la cefalea tensiva sono stati analizzati 22 articoli scientifici. Gli articoli suggeriscono che interventi associati all’esercizio comportino nella popolazione che soffre di cefalea una generale riduzione della frequenza, gravità e durata degli attacchi, connesso inoltre, ad un notevole miglioramento della qualità della vita e riduzione dell’impatto socio-economico riscontrato. Solo in alcuni studi effettuati su una popolazione emicranica si è riscontrato un effetto negativo dell’attività anaerobica, causato presumibilmente dallo sforzo eccessivo durante l’esercizio.

AFA e cefalee

ANNUNZIATA, GIULIA
2019/2020

Abstract

Lo scopo di questa tesi è stato fornire un’analisi della letteratura scientifica circa la potenziale associazione tra attività motoria e le cefalee più frequenti, ovvero l’emicrania e la cefalea di tipo tensivo (TTH). Si è provato pertanto a definire il ruolo dell’attività motoria nel trattamento e nella prevenzione delle cefalee. Per valutare gli effetti che l’attività motoria ha sull’ emicrania e la cefalea tensiva sono stati analizzati 22 articoli scientifici. Gli articoli suggeriscono che interventi associati all’esercizio comportino nella popolazione che soffre di cefalea una generale riduzione della frequenza, gravità e durata degli attacchi, connesso inoltre, ad un notevole miglioramento della qualità della vita e riduzione dell’impatto socio-economico riscontrato. Solo in alcuni studi effettuati su una popolazione emicranica si è riscontrato un effetto negativo dell’attività anaerobica, causato presumibilmente dallo sforzo eccessivo durante l’esercizio.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
818335_tesigiuliaannunziatadefinitiva.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 789.29 kB
Formato Adobe PDF
789.29 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/153420