This dissertation is concerned with the importance of Madame de Staël's works and thought for the development of Italian Romanticism. The aim of the research is to evaluate how much Madame de Staël's opinions influenced Alessandro Manzoni's reflections, particularly between 1815 and 1823. After analysing the state of the art on this topic and exposing some objective data (presence of Madame de Staël's volumes in Manzoni's libraries, quotations and explicit references), the works of the Lombard author are analysed in the light of the Baroness's pages, first on a poetic level, then on a religious one. ​

Questo lavoro ha come oggetto l'importanza delle opere e del pensiero di Madame de Staël per lo sviluppo del Romanticismo italiano. Lo scopo della ricerca è di valutare quanto le opinioni di Madame de Staël abbiano influito sulle riflessioni di Alessandro Manzoni, in particolare tra il 1815 e il 1823. Dopo aver analizzato lo stato dei lavori su questo tema e aver esposto alcuni dati oggettivi (presenza dei volumi di Madame de Staël nelle biblioteche di Manzoni, citazioni e riferimenti espliciti) si analizzano le opere dell'autore lombardo alla luce delle pagine della baronessa, prima su un piano poetico, poi su quello religioso. ​

«Encore l'esprit!». Manzoni lettore di Madame de Staël.

NEGRO, PATRIZIA
2020/2021

Abstract

Questo lavoro ha come oggetto l'importanza delle opere e del pensiero di Madame de Staël per lo sviluppo del Romanticismo italiano. Lo scopo della ricerca è di valutare quanto le opinioni di Madame de Staël abbiano influito sulle riflessioni di Alessandro Manzoni, in particolare tra il 1815 e il 1823. Dopo aver analizzato lo stato dei lavori su questo tema e aver esposto alcuni dati oggettivi (presenza dei volumi di Madame de Staël nelle biblioteche di Manzoni, citazioni e riferimenti espliciti) si analizzano le opere dell'autore lombardo alla luce delle pagine della baronessa, prima su un piano poetico, poi su quello religioso. ​
ITA
This dissertation is concerned with the importance of Madame de Staël's works and thought for the development of Italian Romanticism. The aim of the research is to evaluate how much Madame de Staël's opinions influenced Alessandro Manzoni's reflections, particularly between 1815 and 1823. After analysing the state of the art on this topic and exposing some objective data (presence of Madame de Staël's volumes in Manzoni's libraries, quotations and explicit references), the works of the Lombard author are analysed in the light of the Baroness's pages, first on a poetic level, then on a religious one. ​
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
795119_manzonilettoredimadamedestael.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.08 MB
Formato Adobe PDF
1.08 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/153403