Questo lavoro di tesi è parte integrante di un progetto avente lo scopo di valutare la tossicità del quarzo cristallino, e di individuare e verificare la correlazione tra le proprietà chimico-fisiche del materiale e i suoi effetti di tossicità a lungo termine (silicosi e cancro ai polmoni ). La silice cristallina nanometrica viene prodotta industrialmente tramite processi di macinazione, per ottenere un materiale più facile da lavorare, o durante lavori di scavo in miniera e molti altri. La dimensione così ridotta delle particelle ne permette il passaggio attraverso le vie respiratorie in cui possono depositarsi e attraverso le quali possono transitare fino a raggiungere le zone più distali dei polmoni. Il lavoro di tesi svolto fa parte di un progetto il cui obiettivo è stato quello di ottenere del quarzo di dimensione nanometrica tramite macinazione così che possa essere fatta una analisi approfondita delle sue proprietà e una eventuale valutazione della sua tossicità, sia da solo che insieme a quarzo di dimensioni maggiori (sempre di dimensioni respirabili).
Preparazione e caratterizzazione di nanosilici cristalline per studi tossicologici
COSTANTINO, GIOVANNI
2019/2020
Abstract
Questo lavoro di tesi è parte integrante di un progetto avente lo scopo di valutare la tossicità del quarzo cristallino, e di individuare e verificare la correlazione tra le proprietà chimico-fisiche del materiale e i suoi effetti di tossicità a lungo termine (silicosi e cancro ai polmoni ). La silice cristallina nanometrica viene prodotta industrialmente tramite processi di macinazione, per ottenere un materiale più facile da lavorare, o durante lavori di scavo in miniera e molti altri. La dimensione così ridotta delle particelle ne permette il passaggio attraverso le vie respiratorie in cui possono depositarsi e attraverso le quali possono transitare fino a raggiungere le zone più distali dei polmoni. Il lavoro di tesi svolto fa parte di un progetto il cui obiettivo è stato quello di ottenere del quarzo di dimensione nanometrica tramite macinazione così che possa essere fatta una analisi approfondita delle sue proprietà e una eventuale valutazione della sua tossicità, sia da solo che insieme a quarzo di dimensioni maggiori (sempre di dimensioni respirabili).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
883338_tesi-giovanni-costantino.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
7.3 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.3 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/153393