La sempre più importante crescita del numero di broker online sta favorendo lo sviluppo degli investitori retail, accompagnato da un crescente utilizzo dei social media. Il seguente elaborato di tesi ha come obbiettivo quello di capire l’impatto dei social media verso gli investimenti retail. Si tratta di un utilizzo proficuo dei social, non più solo come momento di svago ma come fonte principale di dati, anche per investitori retail, che con la loro poca esperienza raccolgono dati da diverse fonti, derivanti anche dai social. Un fenomeno favorito anche dall’aumento di pagine web, gruppi social e persone che parlano di investimenti. Il caso recente di una pagina sul social reddit, che insieme alla sua community ha fatto volare alle stelle il prezzo delle azioni di una società ha suscitato una grande curiosità su quelle che potrebbero essere le problematiche nel seguire tali pagine, gruppi o persone nella gestione del portafoglio e quali potrebbero essere i vantaggi. Per dare un riscontro a tali problematiche è stata affrontata in prima battuta un’analisi statistica dei dati riportati da pagine web preposti alla ricerca e poi somministrato un sondaggio che ci aiuterà a confermare e fornire maggiori informazioni inerenti alla ricerca. La fase di studio si conclude con la valutazione degli impatti e dei possibili risvolti futuri dell’incremento delle pagine e dei gruppi o persone che trattano gli investimenti.

L'impatto dei social media negli investimenti retail

GAZULLI, KRISTJAN
2020/2021

Abstract

La sempre più importante crescita del numero di broker online sta favorendo lo sviluppo degli investitori retail, accompagnato da un crescente utilizzo dei social media. Il seguente elaborato di tesi ha come obbiettivo quello di capire l’impatto dei social media verso gli investimenti retail. Si tratta di un utilizzo proficuo dei social, non più solo come momento di svago ma come fonte principale di dati, anche per investitori retail, che con la loro poca esperienza raccolgono dati da diverse fonti, derivanti anche dai social. Un fenomeno favorito anche dall’aumento di pagine web, gruppi social e persone che parlano di investimenti. Il caso recente di una pagina sul social reddit, che insieme alla sua community ha fatto volare alle stelle il prezzo delle azioni di una società ha suscitato una grande curiosità su quelle che potrebbero essere le problematiche nel seguire tali pagine, gruppi o persone nella gestione del portafoglio e quali potrebbero essere i vantaggi. Per dare un riscontro a tali problematiche è stata affrontata in prima battuta un’analisi statistica dei dati riportati da pagine web preposti alla ricerca e poi somministrato un sondaggio che ci aiuterà a confermare e fornire maggiori informazioni inerenti alla ricerca. La fase di studio si conclude con la valutazione degli impatti e dei possibili risvolti futuri dell’incremento delle pagine e dei gruppi o persone che trattano gli investimenti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
818848_kristjan_gazulli_818848.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.42 MB
Formato Adobe PDF
2.42 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/153354