Tema ormai centrale in Psicologia è quello del benessere e in particolare lo stress lavoro-correlato di cui si parla ampiamente nella letteratura scientifica. È fondamentale occuparsi della salute dei lavoratori, qualsiasi sia l'ambito in cui operano. Nella presente tesi, vengono individuati quelli che sono i principali costrutti del tema del benessere, soffermandosi poi sui rischi più indagati in psicologia, quelli psicosociali; diventa infatti importante rilevare questi rischi per favorire futuri interventi che permettano un'azione di prevenzione della salute. Ci si è soffermati sulla categoria professionale di interesse indagata in questo testo: i lavoratori che si occupano dell'assistenza agli anziani, in particolare coloro che operano all'interno di strutture come le RSA e coloro invece che se ne occupano privatamente, presso il domicilio dell'anziano. Emerge un problema molto attuale, quello del Covid-19, una nuova malattia che ha influito sulla vita di tutti e sicuramente in maniera determinante su coloro che lavorano con soggetti fragili e particolarmente a rischio, come gli anziani. L'interesse suscitato da questo nuovo evento mondiale ha portato a delineare un'indagine esplorativa al fine di rilevare i vissuti personali di questi lavoratori e l'eventuale percezione di stress legata al periodo in questione.

Benessere e stress lavoro-correlato: un'indagine tra operatori in Rsa e assistenti familiari durante il covid-19

PALMISANO, VALENTINA
2019/2020

Abstract

Tema ormai centrale in Psicologia è quello del benessere e in particolare lo stress lavoro-correlato di cui si parla ampiamente nella letteratura scientifica. È fondamentale occuparsi della salute dei lavoratori, qualsiasi sia l'ambito in cui operano. Nella presente tesi, vengono individuati quelli che sono i principali costrutti del tema del benessere, soffermandosi poi sui rischi più indagati in psicologia, quelli psicosociali; diventa infatti importante rilevare questi rischi per favorire futuri interventi che permettano un'azione di prevenzione della salute. Ci si è soffermati sulla categoria professionale di interesse indagata in questo testo: i lavoratori che si occupano dell'assistenza agli anziani, in particolare coloro che operano all'interno di strutture come le RSA e coloro invece che se ne occupano privatamente, presso il domicilio dell'anziano. Emerge un problema molto attuale, quello del Covid-19, una nuova malattia che ha influito sulla vita di tutti e sicuramente in maniera determinante su coloro che lavorano con soggetti fragili e particolarmente a rischio, come gli anziani. L'interesse suscitato da questo nuovo evento mondiale ha portato a delineare un'indagine esplorativa al fine di rilevare i vissuti personali di questi lavoratori e l'eventuale percezione di stress legata al periodo in questione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
883199_tesi-valentinapalmisano.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.05 MB
Formato Adobe PDF
2.05 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/153307