questa tesi vuole affrontare l'ambito psicologico delle tecniche di fecondazione assistita, cercando di fare il punto sulla situazione in Italia per quanto riguarda, in particolare, il ruolo dello psicologo nel processo di fecondazione assistita (Pma), partendo da una revisione della letteratura esistente per poi confrontarla con un caso clinico concreto, per mettere in evidenza lo scarto tra teoria e pratica

metodologia dell'intervento di consulenza psichiatrica e psicologico-clinica nei percorsi di fecondazione assistita

PERTICA, DIEGO
2019/2020

Abstract

questa tesi vuole affrontare l'ambito psicologico delle tecniche di fecondazione assistita, cercando di fare il punto sulla situazione in Italia per quanto riguarda, in particolare, il ruolo dello psicologo nel processo di fecondazione assistita (Pma), partendo da una revisione della letteratura esistente per poi confrontarla con un caso clinico concreto, per mettere in evidenza lo scarto tra teoria e pratica
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
873315_metodologiadellinterventodiconsulenzapsichiatricaepsicologico-clinicaneipercorsidifecondazioneassistita.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 251.3 kB
Formato Adobe PDF
251.3 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/153244