Define Aphasia is not an esay task; it is also true that there has been a progressive shift of emphasis from the characteristics language deficits to the severe communicative disorders. This work takes in to account emotional and motivational states in Aphasia. It will also examine the role of these elements in the modulation of the communicative performances of patients. This possible interpretation of the disorder may contribute to the development of more effective rehabilitation treatments.
Definire l'afasia non è compito facile; risulta altresì indubbio come vi sia stato un graduale spostamento dell'attenzione dai caratteristici deficit linguistici alle evidenti problematiche comunicative. Il presente lavoro prende in considerazione gli stati emotivi e motivazionali nella sindrome afasica. Si analizzerà inoltre il ruolo di tali elementi nella modulazione delle performances comunicative dei pazienti. Tale ipotesi interpretativa del disturbo potrà contribuire allo sviluppo di trattamenti riabilitativi maggiormente efficaci.
Analisi degli stati emotivi e motivazionali nella sindrome afasica.
FERRARO, PILAR MARIA
2009/2010
Abstract
Definire l'afasia non è compito facile; risulta altresì indubbio come vi sia stato un graduale spostamento dell'attenzione dai caratteristici deficit linguistici alle evidenti problematiche comunicative. Il presente lavoro prende in considerazione gli stati emotivi e motivazionali nella sindrome afasica. Si analizzerà inoltre il ruolo di tali elementi nella modulazione delle performances comunicative dei pazienti. Tale ipotesi interpretativa del disturbo potrà contribuire allo sviluppo di trattamenti riabilitativi maggiormente efficaci.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
324826_tesiferraropilarmaria(1).pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
255.72 kB
Formato
Adobe PDF
|
255.72 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/15318