Il mio lavoro si occupa di approfondire concetto di avviamento, la sua evoluzione nella disciplina contabile nazionale ed internazionale e infine, di analizzare il caso della Reply Spa. Tale argomento è stato recentemente Nella prima parte dell'elaborato vengono esaminate le principali definizioni, finalità e valutazioni dei principi contabili italiani (OIC 24) e internazionali (IFRS 3 e IAS 36). In seguito, viene fatto riferimento anche alla disciplina fiscale italiana riguardo l'ammortamento.

La valutazione dell'avviamento e del suo ammortamento tra contabilità nazionale ed internazionale: Il caso Reply

CONTI, OLIVIA
2019/2020

Abstract

Il mio lavoro si occupa di approfondire concetto di avviamento, la sua evoluzione nella disciplina contabile nazionale ed internazionale e infine, di analizzare il caso della Reply Spa. Tale argomento è stato recentemente Nella prima parte dell'elaborato vengono esaminate le principali definizioni, finalità e valutazioni dei principi contabili italiani (OIC 24) e internazionali (IFRS 3 e IAS 36). In seguito, viene fatto riferimento anche alla disciplina fiscale italiana riguardo l'ammortamento.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
817509_tesimagistraleoliviaconti.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 8.97 MB
Formato Adobe PDF
8.97 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/153169