Questo elaborato si propone l'obiettivo di analizzare la condotta di falsificazione e manipolazione dei bilanci di esercizio sotto gli aspetti civilistici e penali, facendo riferimento ad un caso pratico di recente sviluppo: quello della Bio-On S.p.A. Si cercherà inoltre di individuare alcuni strumenti e tecniche di prevenzione dei falsi mediante l'analisi del bilancio e opportuni modelli di di individuazione, al fine di prevenire ed intercettare tali condotte.

FALSO IN BILANCIO - ASPETTI CIVILISTICI E PENALI: Il caso Bio-On S.p.A.

PERONA, ALBERTO
2020/2021

Abstract

Questo elaborato si propone l'obiettivo di analizzare la condotta di falsificazione e manipolazione dei bilanci di esercizio sotto gli aspetti civilistici e penali, facendo riferimento ad un caso pratico di recente sviluppo: quello della Bio-On S.p.A. Si cercherà inoltre di individuare alcuni strumenti e tecniche di prevenzione dei falsi mediante l'analisi del bilancio e opportuni modelli di di individuazione, al fine di prevenire ed intercettare tali condotte.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
838838_tesifalsoinbilancioaspetticivilisticiepenali-albertoperona.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.25 MB
Formato Adobe PDF
2.25 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/153085