The aim of this thesis is to understand the importance of communication strategies used by corporates in order to present their brands on social media. Indeed, with the development of the Internet and the extensive use of social media, corporates can take advantage of these new tools in order to convey their messages. However, considering the fact that every brand can be present on social media platforms, some specific communication strategies must be employed in order to reach one's audience. Hence, in the first section of this work, a general overview of corporate communication strategies will be presented, alongside a description of the risks and crisis that a corporation may face when communication mistakes are made. Thus, in the second section of this thesis, a case study will be presented. In particular, a new brand, Tough Mudder, coming for the first time in Italy, will be analysed. Therefore, a general description of the sporty event will be given, followed by the illustration of the communication strategies employed by the social media team in order to reach the corporate audience. Lastly, an account of the crisis occurred due to some communication mistakes made by a second social media team will be given. The case study here presented can prove how significant communication strategies might be in order for a brand to be successful. Moreover, it can also show the consequences of underestimating the value of communication on social media.

Lo scopo di questa tesi è quello di capire e studiare il ruolo delle strategie di comunicazione applicate dalle aziende per poter presentare i loro brand sui social media. Infatti, con lo sviluppo di internet e l'uso sempre più capillare dei social media, le aziende possono sfruttare tali strumenti per poter comunicare i loro messaggi, raggiungendo un pubblico vasto. Considerando che ogni brand può essere presente su queste piattaforme digitali, l'azienda dovrà ricorrere a certe strategie di comunicazione per differenziarsi dalle altre. Pertanto, nella prima sezione di questa tesi verrà presentata una panoramica generale sulle strategie di comunicazione adottate dalle imprese insieme ad una descrizione degli eventuali rischi e momenti di crisi che possono insorgere quando vengono commessi errori di comunicazione. Nella seconda parte di questa tesi, verrà presentato lo studio di un nuovo brand sul mercato italiano. In particolare, si tratta di un evento sportivo di origini internazionali che prende il nome di "Tough Mudder Italy". Quindi, verrà data una descrizione generale del brand, degli obiettivi e delle strategie di comunicazione adottate dal primo gruppo incaricato della gestione dei social media. In seguito, si prenderà in esame la crisi di Tough Mudder Italy causata da degli errori di comunicazione commessi dal secondo gruppo incaricato della gestione dei social media. L'analisi portata avanti nella seconda parte di questa tesi può mostrare quanto la comunicazione sia un elemento significativo affinché un brand possa definirsi di successo. Inoltre, può anche dimostrare le conseguenze negative derivate da una gestione impropria della comunicazione.

Tough Mudder Italy: a case study about social media communication and crisis

CANNATA, MARISA
2019/2020

Abstract

Lo scopo di questa tesi è quello di capire e studiare il ruolo delle strategie di comunicazione applicate dalle aziende per poter presentare i loro brand sui social media. Infatti, con lo sviluppo di internet e l'uso sempre più capillare dei social media, le aziende possono sfruttare tali strumenti per poter comunicare i loro messaggi, raggiungendo un pubblico vasto. Considerando che ogni brand può essere presente su queste piattaforme digitali, l'azienda dovrà ricorrere a certe strategie di comunicazione per differenziarsi dalle altre. Pertanto, nella prima sezione di questa tesi verrà presentata una panoramica generale sulle strategie di comunicazione adottate dalle imprese insieme ad una descrizione degli eventuali rischi e momenti di crisi che possono insorgere quando vengono commessi errori di comunicazione. Nella seconda parte di questa tesi, verrà presentato lo studio di un nuovo brand sul mercato italiano. In particolare, si tratta di un evento sportivo di origini internazionali che prende il nome di "Tough Mudder Italy". Quindi, verrà data una descrizione generale del brand, degli obiettivi e delle strategie di comunicazione adottate dal primo gruppo incaricato della gestione dei social media. In seguito, si prenderà in esame la crisi di Tough Mudder Italy causata da degli errori di comunicazione commessi dal secondo gruppo incaricato della gestione dei social media. L'analisi portata avanti nella seconda parte di questa tesi può mostrare quanto la comunicazione sia un elemento significativo affinché un brand possa definirsi di successo. Inoltre, può anche dimostrare le conseguenze negative derivate da una gestione impropria della comunicazione.
ENG
The aim of this thesis is to understand the importance of communication strategies used by corporates in order to present their brands on social media. Indeed, with the development of the Internet and the extensive use of social media, corporates can take advantage of these new tools in order to convey their messages. However, considering the fact that every brand can be present on social media platforms, some specific communication strategies must be employed in order to reach one's audience. Hence, in the first section of this work, a general overview of corporate communication strategies will be presented, alongside a description of the risks and crisis that a corporation may face when communication mistakes are made. Thus, in the second section of this thesis, a case study will be presented. In particular, a new brand, Tough Mudder, coming for the first time in Italy, will be analysed. Therefore, a general description of the sporty event will be given, followed by the illustration of the communication strategies employed by the social media team in order to reach the corporate audience. Lastly, an account of the crisis occurred due to some communication mistakes made by a second social media team will be given. The case study here presented can prove how significant communication strategies might be in order for a brand to be successful. Moreover, it can also show the consequences of underestimating the value of communication on social media.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
762990_tesicannata.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.49 MB
Formato Adobe PDF
2.49 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/153071