Negli ultimi anni, il settore dell'asset management ha maturato una notevole sensibilità verso il tema della performance attribution. Qualunque persona che decida di investire del denaro in strumenti finanziari, sia che lo faccia per conto proprio sia che deleghi persone terze, al termine di un certo periodo di tempo sarà soggetto a dei guadagni o a delle perdite a seconda di come sono stati gestiti i titoli o i portafogli, i quali devono essere costantemente monitorati. Nella prima parte di questa tesi verrà esaminato il calcolo dei rendimenti e quindi la determinazione del risultato ottenuto in un certo lasso di tempo. Tipicamente, questi metodi vengono raggruppati in due categorie: la metodologia time-weighted e la metodologia money-weighted. Nel terzo capitolo si farà un passo avanti alla semplice determinazione del rendimento di uno strumento finanziario o di un portafoglio, verrà infatti posta l'attenzione sul tema della performance di un investimento. Verrà prima descritto il modello di Brinson-Hood-Beebower, il quale viene comunemente riconosciuto come il modello più importante, in seguito verranno descritti diversi modelli che partendo da quest'ultimo permettono di calcolare la performance di un portafoglio prendendo in considerazione più periodi. Nel quarto capitolo verranno messe in pratica le metodologie viste sinora, si procederà infatti a calcolare il contributo che i diversi fattori apportano alla performance attribution di un portafoglio. Il modello che è stato utilizzato è quello di Davies & Laker con l'aggiunta del contributo offerto da Mark David, una piccola parte del codice che è stato utilizzato, utilizzando questo modello, verrà mostrata nel quinto capitolo. Infine, nel sesto e ultimo capitolo, verranno mostrati i punti di forza e i punti di debolezza che questo metodo comporta.
Modelli di performance attribution: Un'analisi empirica
BERTINETTI, ANDREA
2019/2020
Abstract
Negli ultimi anni, il settore dell'asset management ha maturato una notevole sensibilità verso il tema della performance attribution. Qualunque persona che decida di investire del denaro in strumenti finanziari, sia che lo faccia per conto proprio sia che deleghi persone terze, al termine di un certo periodo di tempo sarà soggetto a dei guadagni o a delle perdite a seconda di come sono stati gestiti i titoli o i portafogli, i quali devono essere costantemente monitorati. Nella prima parte di questa tesi verrà esaminato il calcolo dei rendimenti e quindi la determinazione del risultato ottenuto in un certo lasso di tempo. Tipicamente, questi metodi vengono raggruppati in due categorie: la metodologia time-weighted e la metodologia money-weighted. Nel terzo capitolo si farà un passo avanti alla semplice determinazione del rendimento di uno strumento finanziario o di un portafoglio, verrà infatti posta l'attenzione sul tema della performance di un investimento. Verrà prima descritto il modello di Brinson-Hood-Beebower, il quale viene comunemente riconosciuto come il modello più importante, in seguito verranno descritti diversi modelli che partendo da quest'ultimo permettono di calcolare la performance di un portafoglio prendendo in considerazione più periodi. Nel quarto capitolo verranno messe in pratica le metodologie viste sinora, si procederà infatti a calcolare il contributo che i diversi fattori apportano alla performance attribution di un portafoglio. Il modello che è stato utilizzato è quello di Davies & Laker con l'aggiunta del contributo offerto da Mark David, una piccola parte del codice che è stato utilizzato, utilizzando questo modello, verrà mostrata nel quinto capitolo. Infine, nel sesto e ultimo capitolo, verranno mostrati i punti di forza e i punti di debolezza che questo metodo comporta.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
789441_789441_bertinetti.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.7 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.7 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/152976