Questo studio ha l’obiettivo di valutare l’efficacia di una strategia alternativa all’uso di antibiotici, utilizzando un mix di batteriofagi, facilmente incorporabili nei normali protocolli igienici esistenti, utilizzabili come soluzione di bio-controllo nei punti critici della filiera avicola, in particolar modo negli impianti di allevamento e presso le strutture di macellazione e lavorazione. Inoltre, l’uso di batteriofagi, presenterebbe una sicurezza a livello alimentare, in quanto essendo degli antimicrobici naturali non andrebbero ad influenzare il normale microbiota dell’ospite e/o le caratteristiche del prodotto finito.

Utilizzo di batteriofagi specifici per Campylobacter come efficace soluzione di biocontrollo nei punti critici della catena avicola: impianti di allevamento e presso le strutture di macellazione/lavorazione

IACONO, RICCARDO
2019/2020

Abstract

Questo studio ha l’obiettivo di valutare l’efficacia di una strategia alternativa all’uso di antibiotici, utilizzando un mix di batteriofagi, facilmente incorporabili nei normali protocolli igienici esistenti, utilizzabili come soluzione di bio-controllo nei punti critici della filiera avicola, in particolar modo negli impianti di allevamento e presso le strutture di macellazione e lavorazione. Inoltre, l’uso di batteriofagi, presenterebbe una sicurezza a livello alimentare, in quanto essendo degli antimicrobici naturali non andrebbero ad influenzare il normale microbiota dell’ospite e/o le caratteristiche del prodotto finito.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
908543_tesiiaconoriccardo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.75 MB
Formato Adobe PDF
2.75 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/152937