Il cinema di animazione Disney è associato alla musica ancor prima che ai suoi personaggi e alle storie che ha rappresentato. Le sue canzoni sono note in tutto il mondo. Come per le tecniche di animazione, la narrazione che tende al lieto fine e l’atmosfera fiabesca, anche la musica porta con sé il marchio Disney. La colonna sonora del musical di animazione si è trasformata tra gli anni Trenta e i giorni nostri, evolvendosi nella struttura e nel suo ruolo all’interno delle opere cinematografiche. Il presente lavoro intende analizzare le colonne sonore dei musical che rientrano nella categoria dei Classici Disney per seguirne la maturazione, rintracciare i tratti comuni identificabili come pattern e gli elementi di cambiamento e analizzare l’adattamento delle musiche nelle versioni live, in particolare quelle realizzate per Broadway.
Dove il sogno diventa realtà: Il musical d’animazione Disney dallo schermo al palcoscenico
COLONNA, TERESA
2019/2020
Abstract
Il cinema di animazione Disney è associato alla musica ancor prima che ai suoi personaggi e alle storie che ha rappresentato. Le sue canzoni sono note in tutto il mondo. Come per le tecniche di animazione, la narrazione che tende al lieto fine e l’atmosfera fiabesca, anche la musica porta con sé il marchio Disney. La colonna sonora del musical di animazione si è trasformata tra gli anni Trenta e i giorni nostri, evolvendosi nella struttura e nel suo ruolo all’interno delle opere cinematografiche. Il presente lavoro intende analizzare le colonne sonore dei musical che rientrano nella categoria dei Classici Disney per seguirne la maturazione, rintracciare i tratti comuni identificabili come pattern e gli elementi di cambiamento e analizzare l’adattamento delle musiche nelle versioni live, in particolare quelle realizzate per Broadway.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
301560_doveilsognodiventarealta_teresacolonna.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
16.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
16.16 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/152775