L'elaborato presenta l'azienda Buffetti a partire dalla sua evoluzione storica fino alla sua composizione attuale. L'azienda è supportata da una rete di circa 800 punti vendita affiliati, fortemente legati all'immagine del suo marchio. Un'analisi di marketing definisce la strategia dell'azienda che valuta il mercato di riferimento, i bisogni dei consumatori, la segmentazione e la scelta del target cui rivolgersi. La sintesi dei punti di forza e di debolezza dell'azienda, confrontati con quelli dei concorrenti, suggeriscono la sintesi e la conclusione operativa, influenzata da un'analisi sperimentale che ha rilevato impressioni e richieste di miglioramento da parte dei clienti intervistati.

STRATEGIE DI DIVERSIFICAZIONE DI UN'AZIENDA SPECIALISTICA: IL CASO BUFFETTI

LA CECILIA, GIORDANA
2009/2010

Abstract

L'elaborato presenta l'azienda Buffetti a partire dalla sua evoluzione storica fino alla sua composizione attuale. L'azienda è supportata da una rete di circa 800 punti vendita affiliati, fortemente legati all'immagine del suo marchio. Un'analisi di marketing definisce la strategia dell'azienda che valuta il mercato di riferimento, i bisogni dei consumatori, la segmentazione e la scelta del target cui rivolgersi. La sintesi dei punti di forza e di debolezza dell'azienda, confrontati con quelli dei concorrenti, suggeriscono la sintesi e la conclusione operativa, influenzata da un'analisi sperimentale che ha rilevato impressioni e richieste di miglioramento da parte dei clienti intervistati.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
247115_finale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.93 MB
Formato Adobe PDF
3.93 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/15277