Plastic pollution is a recent topic, discovered only in the last few years, it is caused by a bad waste collection system and it is also due to a lack of awareness of the danger they could cause to environment. Initially, the studies on this argument were focused on the marine environment, but now even the soil has begun to being studied, Because most of plastic litters are dumped in the terrain, then they will reach oceans, following different paths. This work is focused on microplastics, plastics fragments of less than 5 millimeters in size, formed by chemical, physical and biological degradation processes, founded in soil. Will be reported information on the effects of microplastics on organisms such as earthworms, on their influence on the transport of contaminants in soil and on the effect that they could have on the plants growing process.
L'inquinamento da plastica è un problema dell'epoca moderna, scoperto solo negli ultimi anni, dovuto ad una pessima raccolta dei rifiuti e ad una mancanza di consapevolezza della loro pericolosità per l'ambiente. Inizialmente, gli studi si sono concentrati principalmente sulla presenza di questo materiale nell'ambiente marino, ma recentemente si è iniziato a guardare anche al suolo, infatti, la maggior parte di questi rifiuti vengono scaricati nel terreno, i quali solo in un secondo momento raggiungeranno gli oceani, seguendo varie strade. In questo lavoro in particolare ci si concentra sulle microplastiche, ovvero frammenti di materiale plastico di dimensioni inferiori ai 5 millimetri che si forma da processi di degradazione di tipo chimico, fisico e biologico, presenti nel suolo. In particolare, verranno riportate informazioni sugli effetti che hanno su vari organismi viventi, come i vermi di terra, sull'influenza che possono avere sul trasporto di sostanze contaminanti all'interno del terreno e sull'effetto che esse possono avere sulla crescita di alcune piante.
Effetti delle microplastiche sulle proprietà del suolo e sugli organismi in esso presenti.
CHIODO, STEFANO
2018/2019
Abstract
L'inquinamento da plastica è un problema dell'epoca moderna, scoperto solo negli ultimi anni, dovuto ad una pessima raccolta dei rifiuti e ad una mancanza di consapevolezza della loro pericolosità per l'ambiente. Inizialmente, gli studi si sono concentrati principalmente sulla presenza di questo materiale nell'ambiente marino, ma recentemente si è iniziato a guardare anche al suolo, infatti, la maggior parte di questi rifiuti vengono scaricati nel terreno, i quali solo in un secondo momento raggiungeranno gli oceani, seguendo varie strade. In questo lavoro in particolare ci si concentra sulle microplastiche, ovvero frammenti di materiale plastico di dimensioni inferiori ai 5 millimetri che si forma da processi di degradazione di tipo chimico, fisico e biologico, presenti nel suolo. In particolare, verranno riportate informazioni sugli effetti che hanno su vari organismi viventi, come i vermi di terra, sull'influenza che possono avere sul trasporto di sostanze contaminanti all'interno del terreno e sull'effetto che esse possono avere sulla crescita di alcune piante.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
837229_tesitriennalestefanochiodo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.68 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.68 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/152706