¿Peter Pan: the novel, the multimedia transpositions and the educational meanings¿ is a dissertation that focuses on, first of all, the educational sense of the work of J. Barrie. It underlines my personal point of view, that is, how the character of Peter Pan is not educational, in itself, but it is, if we consider it a product, thanks to the other characters like young Wendy or the mother, Darling. Secondly, this dissertation looks into a narratological analysis of the novel, to arrive at a film analysis of the Disney short film ¿Peter Pan¿ and Spielberg movie ¿Hook¿. Lastly, this thesis will analyse how Peter Pan has become a trasmedia product and how, today, it has become a metaphor of media education.
¿Peter Pan: il romanzo, le trasposizioni multimediali e i significati educativi¿ è una tesi incentrata in primo luogo sul senso educativo dell'opera dell'autore J. Barrie, sottolineando il mio punto di vista, ossia come in sé la figura di Peter Pan non sia educativa, ma come prodotto di per sé lo è, grazie agli altri personaggi come la giovane Wendy o la mamma Darling. Inoltre, la tesi si sofferma anche su un'analisi narratologica del testo per poi approdare ad una analisi filmica del cortometraggio della Disney, ¿Le avventure di Peter Pan¿, e il film di Spielberg ¿Hook ¿ Capitan Uncino¿. In ultima istanza, tale tesi si sofferma su come nel tempo Peter Pan (come prodotto) sia diventato crossmediale e come possa essere oggi metafora della media education.
Peter Pan: il romanzo, le trasposizioni multimediali e i significati educativi
RUSTICHELLI, ALESSIA
2018/2019
Abstract
¿Peter Pan: il romanzo, le trasposizioni multimediali e i significati educativi¿ è una tesi incentrata in primo luogo sul senso educativo dell'opera dell'autore J. Barrie, sottolineando il mio punto di vista, ossia come in sé la figura di Peter Pan non sia educativa, ma come prodotto di per sé lo è, grazie agli altri personaggi come la giovane Wendy o la mamma Darling. Inoltre, la tesi si sofferma anche su un'analisi narratologica del testo per poi approdare ad una analisi filmica del cortometraggio della Disney, ¿Le avventure di Peter Pan¿, e il film di Spielberg ¿Hook ¿ Capitan Uncino¿. In ultima istanza, tale tesi si sofferma su come nel tempo Peter Pan (come prodotto) sia diventato crossmediale e come possa essere oggi metafora della media education.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
841342_dissertazonefinalealessiarustichelli.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
704.49 kB
Formato
Adobe PDF
|
704.49 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/152698