My dissertation is about the fortification and the extraordinary, although cruel, conquest implemented by Edward I against the welsh Gwynedd dynasty. During his inexorable conquest, Edward I, brought with his army, some manifactured workes, in the way that they could build the fortification once they have defeated the enemy army. A very huge amount of castles have been built in those years, but among all these, seventeen of them deserve a more detailed and careful attention: these castles are built following exaclty King Edward's will and they form what we nowaday call "The Iron Ring", recognized as patrimony of Unesco. This name comes from the fact that these fortifications literally surrounded the territory they were built to keep watch to. At the end of the dissertation there is also a beautiful itinerary that will escort the visitors, for eight days, to dive in the majesty and magnificence of the welsh history "narrated" by these immense fortifications, to observe one of the best and most beautiful heritage that the World can be proud of.
La tesi tratta del processo di incastellamento e della straordinaria, seppur crudele, conquista attuata da parte di Edoardo I nei confronti della dinastia gallese Gwynedd. Durante la sua inesorabile conquista, Edoardo I, insieme al suo esercito, portò dei lavoratori in modo tale da costruire delle fortificazioni nell'istante subito successivo alla vittoria contro l'esercito nemico. Una grandissima quantità di castelli venne costruita in quegli anni: ma di tutti questi, diciassette meritano sicuramente una più attenta e dettagliata considerazione: sono i castelli voluti esattamente come Re Edoardo I voleva e sottoscriveva, che formano ciò che oggi è chiamato "Iron Ring", riconosciuto come patrimonio dell'Unesco. "Iron Ring" prende il nome dalla sua forma, in quanto circondava letteralmente il territorio a cui era posto a guardia. Alla fine della tesi, sarà presente anche un bellissimo itinerario che porterà il visitatore ad immergersi, per otto giorni, nella magnificenza e nella grandiosità della storia gallese "narrata" da queste fortificazioni, per poter osservare più da vicino uno dei patrimoni più grandi e maestosi che il Mondo possa vantare.
Edoardo I e l'incastellamento nell'Inghilterra occidentale
LA CORTE, MATTIA
2018/2019
Abstract
La tesi tratta del processo di incastellamento e della straordinaria, seppur crudele, conquista attuata da parte di Edoardo I nei confronti della dinastia gallese Gwynedd. Durante la sua inesorabile conquista, Edoardo I, insieme al suo esercito, portò dei lavoratori in modo tale da costruire delle fortificazioni nell'istante subito successivo alla vittoria contro l'esercito nemico. Una grandissima quantità di castelli venne costruita in quegli anni: ma di tutti questi, diciassette meritano sicuramente una più attenta e dettagliata considerazione: sono i castelli voluti esattamente come Re Edoardo I voleva e sottoscriveva, che formano ciò che oggi è chiamato "Iron Ring", riconosciuto come patrimonio dell'Unesco. "Iron Ring" prende il nome dalla sua forma, in quanto circondava letteralmente il territorio a cui era posto a guardia. Alla fine della tesi, sarà presente anche un bellissimo itinerario che porterà il visitatore ad immergersi, per otto giorni, nella magnificenza e nella grandiosità della storia gallese "narrata" da queste fortificazioni, per poter osservare più da vicino uno dei patrimoni più grandi e maestosi che il Mondo possa vantare.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
823207_edoardoielincastellamentonellinghilterraoccidentale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.29 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/152647