Questa tesi analizza la collaborazione tra Louis Vuitton e Supreme, una partnership tra un marchio di lusso e uno dello streetwear che ha avuto un impatto significativo sul mercato della moda. La tesi esplora il contesto storico e culturale della nascita dello streetwear, analizzando le sue caratteristiche distintive e il suo impatto sulla moda e sulla cultura popolare. Successivamente vengono presentati gli strumenti con i quali queste collaborazioni prendono vita ed emergono nel mercato, con un focus sul ruolo cruciale delle limited edition, delle piattaforme digitali e dell’attività di reselling. In seguito, si concentra maggiormente sulla collaborazione tra Louis Vuitton e Supreme, descrivendo la struttura della partnership, con uno successivo studio delle sue caratteristiche e del fenomeno sociale attraverso una metodologia ibrida, integrando metodi di natura qualitativa e quantitativa. In definitiva, questa tesi sostiene che la collaborazione tra Louis Vuitton e Supreme rappresenta un esempio di come i marchi di lusso possono collaborare con quelli dello streetwear per creare prodotti innovativi e raggiungere un pubblico più ampio. La tesi conclude che la collaborazione ha avuto un impatto significativo sul mercato della moda e ha contribuito alla creazione di un nuovo segmento di mercato in cui streetwear e lusso si contaminano e si fondono.

LOUIS VUITTON x SUPREME: La collaborazione tra marche del lusso e dello streetwear

NURZI, GREGORIO
2022/2023

Abstract

Questa tesi analizza la collaborazione tra Louis Vuitton e Supreme, una partnership tra un marchio di lusso e uno dello streetwear che ha avuto un impatto significativo sul mercato della moda. La tesi esplora il contesto storico e culturale della nascita dello streetwear, analizzando le sue caratteristiche distintive e il suo impatto sulla moda e sulla cultura popolare. Successivamente vengono presentati gli strumenti con i quali queste collaborazioni prendono vita ed emergono nel mercato, con un focus sul ruolo cruciale delle limited edition, delle piattaforme digitali e dell’attività di reselling. In seguito, si concentra maggiormente sulla collaborazione tra Louis Vuitton e Supreme, descrivendo la struttura della partnership, con uno successivo studio delle sue caratteristiche e del fenomeno sociale attraverso una metodologia ibrida, integrando metodi di natura qualitativa e quantitativa. In definitiva, questa tesi sostiene che la collaborazione tra Louis Vuitton e Supreme rappresenta un esempio di come i marchi di lusso possono collaborare con quelli dello streetwear per creare prodotti innovativi e raggiungere un pubblico più ampio. La tesi conclude che la collaborazione ha avuto un impatto significativo sul mercato della moda e ha contribuito alla creazione di un nuovo segmento di mercato in cui streetwear e lusso si contaminano e si fondono.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
953622_tesi_nurzi_gregorio_mat_953622.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 475.33 kB
Formato Adobe PDF
475.33 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/152561