In questa dissertazione verrà mostrato in che modo il tema dell'identità ebraica venga sviluppato nelle opere letterarie di Aleksandar Ti¿ma, essendo egli stesso di origine ebraica, e come i protagonisti dei suoi romanzi Il Libro di Blam e Kapò convivano con la propria identità. Le loro azioni, responsabilità e i ricordi del passato, li perseguitano a tal punto che essi non sono in grado di vivere una vita normale, ma sono costretti a condurre un'esistenza ai margini della società, continuamente tormentati dai flashback del passato.
Il Libro di Blam e Kapò: il ruolo dell'identità ebraica nelle opere di Aleksandar Ti¿ma
MAZZON, GIULIA
2018/2019
Abstract
In questa dissertazione verrà mostrato in che modo il tema dell'identità ebraica venga sviluppato nelle opere letterarie di Aleksandar Ti¿ma, essendo egli stesso di origine ebraica, e come i protagonisti dei suoi romanzi Il Libro di Blam e Kapò convivano con la propria identità. Le loro azioni, responsabilità e i ricordi del passato, li perseguitano a tal punto che essi non sono in grado di vivere una vita normale, ma sono costretti a condurre un'esistenza ai margini della società, continuamente tormentati dai flashback del passato.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
833331_giuliamazzon-tesi-def.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
726.21 kB
Formato
Adobe PDF
|
726.21 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/152454