Il lavoro di tesi si concentra sugli ultimi romanzi di Aldo Palazzeschi: Il Doge (1967), Stefanino (1971) e Storia di un'amicizia (1971). L'autore scrive questi tre testi quando ha ormai varcato la soglia degli ottant'anni, riaprendo così la propria storia e conferendo nuove sfaccettature alla propria immagine. Questa ¿clamorosa sorpresa¿ finale è unanimemente considerata come il solare risveglio, dopo un lungo letargo, dello sperimentalismo giovanile e sono, infatti, il frutto dei contatti di Palazzeschi con il gruppo della neoavanguardia. Il Doge, Stefanino e Storia di un'amicizia rilanciano la vena più anarchicamente inventiva di Palazzeschi, che in essi ritrova i temi che più gli stanno a cuore: la coralità fluttuante della massa, il conflitto tra norma e diversità, la convivenza dei contrari. Ad accomunare le tre opere è il linguaggio ¿trasgressivo¿ e ¿anti- grammaticale¿ adottato dall'autore che, attraverso periodi lunghissimi e costruzioni per parentesi, da prova della sua incandescente fantasia.
La trilogia di un giovane vegliardo: gli ultimi romanzi di Aldo Palazzeschi
VIGLINO, GIULIA
2009/2010
Abstract
Il lavoro di tesi si concentra sugli ultimi romanzi di Aldo Palazzeschi: Il Doge (1967), Stefanino (1971) e Storia di un'amicizia (1971). L'autore scrive questi tre testi quando ha ormai varcato la soglia degli ottant'anni, riaprendo così la propria storia e conferendo nuove sfaccettature alla propria immagine. Questa ¿clamorosa sorpresa¿ finale è unanimemente considerata come il solare risveglio, dopo un lungo letargo, dello sperimentalismo giovanile e sono, infatti, il frutto dei contatti di Palazzeschi con il gruppo della neoavanguardia. Il Doge, Stefanino e Storia di un'amicizia rilanciano la vena più anarchicamente inventiva di Palazzeschi, che in essi ritrova i temi che più gli stanno a cuore: la coralità fluttuante della massa, il conflitto tra norma e diversità, la convivenza dei contrari. Ad accomunare le tre opere è il linguaggio ¿trasgressivo¿ e ¿anti- grammaticale¿ adottato dall'autore che, attraverso periodi lunghissimi e costruzioni per parentesi, da prova della sua incandescente fantasia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
300335_tesipalazzeschidastampare.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
452.47 kB
Formato
Adobe PDF
|
452.47 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/15239