The dissertation addresses one of the issues that underlie social service, both from a theoretical and practical point of view: starting from professional ethics, the path will pass through deontology, to develop, therefore, the ethical dilemma’s concept. Since the birth of the Social Work these aspects are characteristic of social worker. Sharing ethical values and principles is an essential component in achieving the goals set by the respective professional communities. The set of values and principles that underlie the profession, in addition to guiding the activity, can come into conflict with each other giving rise to what is defined as an ethical dilemma. The choice to be made triggers in the subject conflicting feelings precisely because forced to try to hierarchize the internalized values and to decide between them. Over time, it has become increasingly important to enclose in some codes the complex of these values and principles in the form of guidelines to guide the activity. Following the approval of the Code of Ethics of the Social Worker in 1998, a long process took place that led to consider social service as a real profession. During the experience of internships, I had the opportunity to observe and experience ethical issues, pointing out that the presence of ethical dilemmas is a topic of great importance. The aim of the work was, therefore, to deepen this topic, through a revision of the literature.

La dissertazione affronta uno dei temi che stanno alla base del servizio sociale, sia dal punto di vista teorico che pratico: a partire dall'etica professionale, il percorso passerà attraverso la deontologia, per sviluppare, quindi, il concetto del dilemma etico. Fin dalla nascita del servizio sociale questi aspetti sono caratterizzanti dell'assistente sociale: la condivisione di valori e principi etici è una componente essenziale per raggiungere gli obiettivi stabiliti dalle rispettive comunità professionali. L'insieme di valori e principi che stanno alla base della professione, oltre a guidare l'attività, possono entrare in conflitto tra loro dando origine a quello che viene definito come un dilemma etico. La scelta da compiere innesca nel soggetto sentimenti contrastanti proprio perché costretto a cercare di gerarchizzare i valori interiorizzati e a decidere tra uno di essi. Nel tempo, è diventato sempre più importante racchiudere in alcuni codici il complesso di questi valori e principi sotto forma di linee guida per orientare l'attività; dopo l'approvazione del Codice Deontologico dell'Assistente Sociale nel 1998, ha avuto luogo un lungo processo che ha portato a considerare il servizio sociale come una vera e propria professione. Durante l'esperienza di Tirocinio, ho avuto l'opportunità di osservare e sperimentare questioni etiche, evidenziando che la presenza di dilemmi etici è un argomento di grande importanza: l'obiettivo del lavoro è stato, quindi, quello di approfondire questo argomento, attraverso una rassegna della letteratura.

Fondamenti del Servizio sociale: un percorso tra etica professionale, deontologia e dilemmi etici

SALVADORI, ELENA
2021/2022

Abstract

La dissertazione affronta uno dei temi che stanno alla base del servizio sociale, sia dal punto di vista teorico che pratico: a partire dall'etica professionale, il percorso passerà attraverso la deontologia, per sviluppare, quindi, il concetto del dilemma etico. Fin dalla nascita del servizio sociale questi aspetti sono caratterizzanti dell'assistente sociale: la condivisione di valori e principi etici è una componente essenziale per raggiungere gli obiettivi stabiliti dalle rispettive comunità professionali. L'insieme di valori e principi che stanno alla base della professione, oltre a guidare l'attività, possono entrare in conflitto tra loro dando origine a quello che viene definito come un dilemma etico. La scelta da compiere innesca nel soggetto sentimenti contrastanti proprio perché costretto a cercare di gerarchizzare i valori interiorizzati e a decidere tra uno di essi. Nel tempo, è diventato sempre più importante racchiudere in alcuni codici il complesso di questi valori e principi sotto forma di linee guida per orientare l'attività; dopo l'approvazione del Codice Deontologico dell'Assistente Sociale nel 1998, ha avuto luogo un lungo processo che ha portato a considerare il servizio sociale come una vera e propria professione. Durante l'esperienza di Tirocinio, ho avuto l'opportunità di osservare e sperimentare questioni etiche, evidenziando che la presenza di dilemmi etici è un argomento di grande importanza: l'obiettivo del lavoro è stato, quindi, quello di approfondire questo argomento, attraverso una rassegna della letteratura.
ITA
The dissertation addresses one of the issues that underlie social service, both from a theoretical and practical point of view: starting from professional ethics, the path will pass through deontology, to develop, therefore, the ethical dilemma’s concept. Since the birth of the Social Work these aspects are characteristic of social worker. Sharing ethical values and principles is an essential component in achieving the goals set by the respective professional communities. The set of values and principles that underlie the profession, in addition to guiding the activity, can come into conflict with each other giving rise to what is defined as an ethical dilemma. The choice to be made triggers in the subject conflicting feelings precisely because forced to try to hierarchize the internalized values and to decide between them. Over time, it has become increasingly important to enclose in some codes the complex of these values and principles in the form of guidelines to guide the activity. Following the approval of the Code of Ethics of the Social Worker in 1998, a long process took place that led to consider social service as a real profession. During the experience of internships, I had the opportunity to observe and experience ethical issues, pointing out that the presence of ethical dilemmas is a topic of great importance. The aim of the work was, therefore, to deepen this topic, through a revision of the literature.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
924983_dissertazionefinale_salvadorielena.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 884.73 kB
Formato Adobe PDF
884.73 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/152353