The analysis focuses on studies that over time have focused attention on the concepts of sadism and sadistic serial killers. Perversions have evolved over the years, so that what was once considered perverse is no longer so today. the sadistic subject is studied from different points of view, first psychoanalytical and subsequently from a social matrix. The recurrence of sadistic acts is intrinsic with the social world and thus gives rise to serial killers.

L'analisi verte sugli studi che nel corso del tempo hanno posto l'attenzione sui concetti du sadismo e di serial killer sadico. Le perversioni si sono evolute negli anni, tanto che ciò che in passato era considerato perverso, oggi non lo è più. il soggetto sadico è studiato da punti di vista differenti, prima psicoanalitici e successivamente di matrice sociale. La reiterazione degli atti sadici si intrinseca con il mondo sociale e dà, così, origine ai serial killer.

Il sadismo: quando il piacere per me implica il dolore dell'altro

AGUS, DAFNE
2022/2023

Abstract

L'analisi verte sugli studi che nel corso del tempo hanno posto l'attenzione sui concetti du sadismo e di serial killer sadico. Le perversioni si sono evolute negli anni, tanto che ciò che in passato era considerato perverso, oggi non lo è più. il soggetto sadico è studiato da punti di vista differenti, prima psicoanalitici e successivamente di matrice sociale. La reiterazione degli atti sadici si intrinseca con il mondo sociale e dà, così, origine ai serial killer.
ITA
The analysis focuses on studies that over time have focused attention on the concepts of sadism and sadistic serial killers. Perversions have evolved over the years, so that what was once considered perverse is no longer so today. the sadistic subject is studied from different points of view, first psychoanalytical and subsequently from a social matrix. The recurrence of sadistic acts is intrinsic with the social world and thus gives rise to serial killers.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
963220_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.79 MB
Formato Adobe PDF
3.79 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/152309