Il lavoro si articola in tre capitoli e parte dall'analisi della disciplina codicistica in materia di dimissioni dal lavoro, inizialmente prevista come unica fonte di regolamentazione del recesso del prestatore di lavoro. Nel capitolo centrale vengono approfonditi in dettaglio i più rilevanti interventi del legislatore degli ultimi vent'anni; in particolare la Legge n. 188 del 17 ottobre 2007, la Legge 92 del 2012 ed infine il Decreto legislativo n. 151/2015. Nel capitolo finale viene analizzato il ruolo del datore di lavoro nell'ambito delle dimissioni per giusta causa e come causa principale del fenomeno delle "grandi dimissioni".
Il percorso normativo delle dimissioni dal lavoro: un itinerario tra gli interventi rapsodici del legislatore.
FRISANO, CARLOTTA
2022/2023
Abstract
Il lavoro si articola in tre capitoli e parte dall'analisi della disciplina codicistica in materia di dimissioni dal lavoro, inizialmente prevista come unica fonte di regolamentazione del recesso del prestatore di lavoro. Nel capitolo centrale vengono approfonditi in dettaglio i più rilevanti interventi del legislatore degli ultimi vent'anni; in particolare la Legge n. 188 del 17 ottobre 2007, la Legge 92 del 2012 ed infine il Decreto legislativo n. 151/2015. Nel capitolo finale viene analizzato il ruolo del datore di lavoro nell'ambito delle dimissioni per giusta causa e come causa principale del fenomeno delle "grandi dimissioni".File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
797186_ilpercorsonormativodelledimissionidallavorounitinerariotragliinterventirapsodicidellegislatore..pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
653.99 kB
Formato
Adobe PDF
|
653.99 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/152258