La tesi "Analisi delle Serie Storiche con applicazioni" si propone di fornire una panoramica dei principali aspetti dell'analisi delle serie storiche e delle loro applicazioni utilizzando il software SAS. La tesi è suddivisa in cinque capitoli, ciascuno focalizzato su un aspetto specifico delle serie storiche. L'elaborato si suddivide in cinque capitoli, più nello specifico, partendo dal primo, vengono analizzati i concetti fondamentali che compongono una serie storica; nel secondo viene posto l'obiettivo di confrontare i molteplici modelli lineari mettendoli successivamente in relazione alle due funzioni ACF e PACF al fine di avere una migliore comprensione della serie storica; il terzo capitolo tratta la preparazione e pre-elaborazione dei dati della serie storica con SAS attraverso dei procedimenti come la gestione dei dati mancanti di una serie, la rimozione dei dati duplicati, normalizzazione e la standardizzazione degli stessi al fine di migliorarne la precisione ed ottenere successivamente un'affidabilità maggiore dei risultati conclusivi; il quarto capitolo tratta la visualizzazione e l'analisi esplorativa delle serie storiche in SAS, ovvero la raffigurazione dei dati attraverso i grafici, mostrando la correlazione e la distribuzione delle variabili analizzate; Infine, il quinto capitolo, si concentra sull'analisi approfondita delle serie storiche basandosi sulla modellizzazione del possibile trend mediante l'analisi delle variabili della serie e sulla possibile scomposizione additiva e moltiplicativa al fine di comprendere meglio la sua struttura e le influenze che la compongono.

Analisi di serie storiche con applicazioni

KAPLUNOVSKA, OLEKSANDRA
2022/2023

Abstract

La tesi "Analisi delle Serie Storiche con applicazioni" si propone di fornire una panoramica dei principali aspetti dell'analisi delle serie storiche e delle loro applicazioni utilizzando il software SAS. La tesi è suddivisa in cinque capitoli, ciascuno focalizzato su un aspetto specifico delle serie storiche. L'elaborato si suddivide in cinque capitoli, più nello specifico, partendo dal primo, vengono analizzati i concetti fondamentali che compongono una serie storica; nel secondo viene posto l'obiettivo di confrontare i molteplici modelli lineari mettendoli successivamente in relazione alle due funzioni ACF e PACF al fine di avere una migliore comprensione della serie storica; il terzo capitolo tratta la preparazione e pre-elaborazione dei dati della serie storica con SAS attraverso dei procedimenti come la gestione dei dati mancanti di una serie, la rimozione dei dati duplicati, normalizzazione e la standardizzazione degli stessi al fine di migliorarne la precisione ed ottenere successivamente un'affidabilità maggiore dei risultati conclusivi; il quarto capitolo tratta la visualizzazione e l'analisi esplorativa delle serie storiche in SAS, ovvero la raffigurazione dei dati attraverso i grafici, mostrando la correlazione e la distribuzione delle variabili analizzate; Infine, il quinto capitolo, si concentra sull'analisi approfondita delle serie storiche basandosi sulla modellizzazione del possibile trend mediante l'analisi delle variabili della serie e sulla possibile scomposizione additiva e moltiplicativa al fine di comprendere meglio la sua struttura e le influenze che la compongono.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
913323_tesidi_laureaanalisidiseriestoricaelesueapplicazioni.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.75 MB
Formato Adobe PDF
2.75 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/152246