In our society, school and study are fundamental, and teachers are a point of reference for students and all this helps children to build a bright future. However, sometimes obstacles can arise that may seem insurmountable, especially for those who suffer from Specific Learning Disorders (SAD). SAD refers to specific disorders in learning abilities, namely: dyslexia, dysorthography, dysgraphia, dyscalculia. This thesis concerns the development of an application that supports people suffering from dysgraphia, i.e. a specific disorder in learning to write, by means of immediate feedback on the quality and manner in which letters are handwritten in different formats (e.g. upper and lower case letters). The application was created using the Flutter framework based on the Dart language. Isar, a Data Base developed specifically for Flutter was also integrated into the architecture of the application to enable the per-sistence of data. The application consists of asking the user to draw the letter they want to practice on, also choosing the style (block letters and italics in both lower and upper case) and, upon confirmation, evaluating the accuracy with which the letter was written. The evaluation is done by performing a pixel-by-pixel comparison between the letter handwritten by the user and the one shown as a reference by the application, analysing the way the letter was written and ensuring that it complies with the defined rules. The application, after the evaluation, will show the user the result, indicating if and where improvement is needed. With regard to the evaluation of the letter-writing method, it was decided to use the Dynamic Time Warping algorithm to define when the trajectories of the strokes that make up a letter are similar compared to the defined standard.

Nella nostra società la scuola e lo studio sono fondamentali, gli insegnanti sono per gli studenti un punto di riferimento e tutto questo aiuta i ragazzi a costruirsi un futuro brillante. Tuttavia talvolta possono presentarsi degli ostacoli che possono sembrare insormontabili, in particolare per coloro che soffrono di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). Per DSA si intendono i disturbi specifici nelle capacità di apprendimento ovvero: dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia. La tesi riguarda lo sviluppo di un applicativo che supporti le persone che soffrono di disgrafia, ovvero un disturbo specifico nell’apprendimento della scrittura, tramite un riscontro immediato sulla qualità ed il modo in cui le lettere sono state scritte a mano nei diversi formati (e.g., lettere maiuscole e minuscole). L’applicazione è stata creata utilizzando il framework Flutter basato su linguaggio Dart. Nell’architettura dell’applicazione è stato anche integrato Isar, un Data Base sviluppato appositamente per Flutter per consentire la persistenza dei dati. L’applicazione consiste nel richiedere all’utente di disegnare la lettera su cui vuole esercitarsi scegliendo anche lo stile (stampatello e corsivo sia minuscolo che maiuscolo) e, alla conferma, valutare l’accuratezza con la quale è stata scritta la lettera. La valutazione avviene effettuando un confronto pixel per pixel tra la lettera scritta a mano dall’utente e quella mostrata come riferimento dall’applicazione, analizzando il modo in cui la lettera è stata scritta e assicurandosi che rispetti le regole definite. L’applicazione, dopo la valutazione, mostrerà all’utente il risultato, indicando se e dove è necessario migliorare. Per quanto riguarda la valutazione del metodo di scrittura delle lettere è stato deciso di utilizzare l’algoritmo Dynamic Time Warping per definire quando le traiettorie dei tratti che compongono una lettera sono simili rispetto allo standard definito.

Sviluppo di un'applicazione di supporto all'apprendimento della scrittura

BUSSOLINO, MATTEO
2022/2023

Abstract

Nella nostra società la scuola e lo studio sono fondamentali, gli insegnanti sono per gli studenti un punto di riferimento e tutto questo aiuta i ragazzi a costruirsi un futuro brillante. Tuttavia talvolta possono presentarsi degli ostacoli che possono sembrare insormontabili, in particolare per coloro che soffrono di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). Per DSA si intendono i disturbi specifici nelle capacità di apprendimento ovvero: dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia. La tesi riguarda lo sviluppo di un applicativo che supporti le persone che soffrono di disgrafia, ovvero un disturbo specifico nell’apprendimento della scrittura, tramite un riscontro immediato sulla qualità ed il modo in cui le lettere sono state scritte a mano nei diversi formati (e.g., lettere maiuscole e minuscole). L’applicazione è stata creata utilizzando il framework Flutter basato su linguaggio Dart. Nell’architettura dell’applicazione è stato anche integrato Isar, un Data Base sviluppato appositamente per Flutter per consentire la persistenza dei dati. L’applicazione consiste nel richiedere all’utente di disegnare la lettera su cui vuole esercitarsi scegliendo anche lo stile (stampatello e corsivo sia minuscolo che maiuscolo) e, alla conferma, valutare l’accuratezza con la quale è stata scritta la lettera. La valutazione avviene effettuando un confronto pixel per pixel tra la lettera scritta a mano dall’utente e quella mostrata come riferimento dall’applicazione, analizzando il modo in cui la lettera è stata scritta e assicurandosi che rispetti le regole definite. L’applicazione, dopo la valutazione, mostrerà all’utente il risultato, indicando se e dove è necessario migliorare. Per quanto riguarda la valutazione del metodo di scrittura delle lettere è stato deciso di utilizzare l’algoritmo Dynamic Time Warping per definire quando le traiettorie dei tratti che compongono una lettera sono simili rispetto allo standard definito.
ITA
In our society, school and study are fundamental, and teachers are a point of reference for students and all this helps children to build a bright future. However, sometimes obstacles can arise that may seem insurmountable, especially for those who suffer from Specific Learning Disorders (SAD). SAD refers to specific disorders in learning abilities, namely: dyslexia, dysorthography, dysgraphia, dyscalculia. This thesis concerns the development of an application that supports people suffering from dysgraphia, i.e. a specific disorder in learning to write, by means of immediate feedback on the quality and manner in which letters are handwritten in different formats (e.g. upper and lower case letters). The application was created using the Flutter framework based on the Dart language. Isar, a Data Base developed specifically for Flutter was also integrated into the architecture of the application to enable the per-sistence of data. The application consists of asking the user to draw the letter they want to practice on, also choosing the style (block letters and italics in both lower and upper case) and, upon confirmation, evaluating the accuracy with which the letter was written. The evaluation is done by performing a pixel-by-pixel comparison between the letter handwritten by the user and the one shown as a reference by the application, analysing the way the letter was written and ensuring that it complies with the defined rules. The application, after the evaluation, will show the user the result, indicating if and where improvement is needed. With regard to the evaluation of the letter-writing method, it was decided to use the Dynamic Time Warping algorithm to define when the trajectories of the strokes that make up a letter are similar compared to the defined standard.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
944745_tesilaurea.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.93 MB
Formato Adobe PDF
4.93 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/152223