Questo elaborato tratta le applicazioni e il confronto tra due formulazioni cosmetiche prodotte dall’azienda Fitoderma e molto diffuse sul mercato: Fitoil e Fitoil crema. Sono stati presi in considerazione due prodotti dello stesso marchio, contenenti olio di rosa mosqueta (Rosa moschata), olio di avocado (Persea gratissima), olio di vinaccioli (Vitis vinifera) e olio di noci macadamia (Macadamia integrifolia). La prima parte del manoscritto riguarda l’approfondimento teorico delle formulazioni in oggetto, mentre la seconda parte descrive il protocollo sperimentale a cui sono stati sottoposti 15 volontari sani, aventi smagliature o cicatrici, allo scopo di confrontare i due suddetti prodotti sulla base della loro gradevolezza ed efficacia. Lo studio è stato svolto in singolo cieco, pertanto ai volontari è stato dato sia il prodotto funzionale che il rispettivo prodotto placebo. I volontari hanno applicato per un mese i due prodotti formiti ciascuno sempre sulla stessa cicatrice/smagliatura, e i risultati in termini di riduzione delle cicatrici e delle smagliature sono stati valutati mediante scale internazionalmente riconosciute, quali Scar Assessment Scale (Chae JK et al. 2016), scala di Vancouver e scala VAS per le smagliature (Alberti G et al. 2019). Inoltre i volontari hanno compilato un questionario inerente la gradevolezza e l’efficacia percepita dei prodotti. Al termine del mese di sperimentazione sono stati osservati risultati significativi tra prodotti funzionalizzati e placebo per quanto riguarda la riduzione delle smagliature, mentre per le cicatrici, nonostante il miglioramento riscontrato con i prodotti funzionalizzati, la ridotta numerosità campionaria non ha permesso di ottenere la significatività statistica. L’efficacia percepita, come atteso dallo studio, è stata valutata dai volontari come superiore nei prodotti funzionalizzati rispetto ai placebo.
Confronto delle caratteristiche dermatologiche e degli effetti cicatriziali tra due formulazioni cosmetiche contenenti oli vegetali
CASAGRANDE, MARTA
2022/2023
Abstract
Questo elaborato tratta le applicazioni e il confronto tra due formulazioni cosmetiche prodotte dall’azienda Fitoderma e molto diffuse sul mercato: Fitoil e Fitoil crema. Sono stati presi in considerazione due prodotti dello stesso marchio, contenenti olio di rosa mosqueta (Rosa moschata), olio di avocado (Persea gratissima), olio di vinaccioli (Vitis vinifera) e olio di noci macadamia (Macadamia integrifolia). La prima parte del manoscritto riguarda l’approfondimento teorico delle formulazioni in oggetto, mentre la seconda parte descrive il protocollo sperimentale a cui sono stati sottoposti 15 volontari sani, aventi smagliature o cicatrici, allo scopo di confrontare i due suddetti prodotti sulla base della loro gradevolezza ed efficacia. Lo studio è stato svolto in singolo cieco, pertanto ai volontari è stato dato sia il prodotto funzionale che il rispettivo prodotto placebo. I volontari hanno applicato per un mese i due prodotti formiti ciascuno sempre sulla stessa cicatrice/smagliatura, e i risultati in termini di riduzione delle cicatrici e delle smagliature sono stati valutati mediante scale internazionalmente riconosciute, quali Scar Assessment Scale (Chae JK et al. 2016), scala di Vancouver e scala VAS per le smagliature (Alberti G et al. 2019). Inoltre i volontari hanno compilato un questionario inerente la gradevolezza e l’efficacia percepita dei prodotti. Al termine del mese di sperimentazione sono stati osservati risultati significativi tra prodotti funzionalizzati e placebo per quanto riguarda la riduzione delle smagliature, mentre per le cicatrici, nonostante il miglioramento riscontrato con i prodotti funzionalizzati, la ridotta numerosità campionaria non ha permesso di ottenere la significatività statistica. L’efficacia percepita, come atteso dallo studio, è stata valutata dai volontari come superiore nei prodotti funzionalizzati rispetto ai placebo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
964624_tesicasagrandemarta.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.24 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/152182