My paper focuses on describing the organization, management and monitoring of the feeding of some species of marine mammals at the Genoa Aquarium. I was lucky enough to carry out the training internship at this facility during the period of December 2022. I was placed in the marine mammals department, which includes dolphins, seals, manatees and penguins, in which I was able to observe firsthand the administration of food and everything connected to it. The purchase, storage and preparation of food for these animals must comply with very stringent rules, having to pass very detailed quality tests in order to guarantee maximum well-being for each individual. The administration of food takes place during the sessions several times a day and during each of them it is essential to carefully observe the behavior of each individual and the quantity of food they accept from the trainers. This information is entered daily into excel tables, called reports , exclusive for each specimen. This allows all aquarium staff to have an extensive overview of information for each animal in order to realize in advance any anomalies in the behavior of each of them. In fact, the main purpose of this working methodology is to try to prevent any physical and social ailments as soon as possible, quickly connecting them to reliable causes. Diets and methods of food administration are very different among the species of marine mammals that are present in the aquarium. This allows the different diets to be adapted to the caloric needs of each individual and to reach a level of training, fundamental during the sessions, proportional to the cognitive abilities of the animal concerned.

Il mio elaborato si concentra nel descrivere l'organizzazione, la gestione e il monitoraggio dell'alimentazione di alcune specie di mammiferi marini presso l'Acquario di Genova. Ho avuto la fortuna di svolgere lo stage formativo presso tale struttura durante il periodo di dicembre 2022.Sono stato inserito nel dipartimento di mammiferi marini ,che comprende delfini,foche,lamantini e pinguini,nel quale ho potuto osservare in prima persona la somministrazione del cibo e tutto ciò che è collegato ad essa. L'acquisto , lo stoccaggio e la preparazione del cibo per questi animali deve rispettare delle regole molto stringenti dovendo superare test di qualità molto dettagliati in modo da garantire ad ogni singolo individuo il massimo del benessere. La somministrazione del cibo avviene durante le sessioni più volte al giorno e durante ciascuna di essa è fondamentale osservare attentamente i comportamenti di ogni ndividu e la quantità di cibo che accettano dagli addestratori.Queste informazioni vengono giornalmente inserite all'interno di tabelle excel ,chiamati report, esclusivi per ogni esemplare.Questo permette a tutto il personale acquariologico di avere una panoramica estesa di informazioni per ogni animale in modo da rendersi conto con anticipo di eventuali anomalie nel comportamenti di ciascuno di essi. Infatti lo scopo principale di questa metodologia di lavoro è cercare di prevenire il prima possibile eventuali malesseri fisici e sociali, collegandoli velocemente a delle cause attendibili. Le diete e i metodi di somministrazione del cibo sono molto diversi tra le specie di mammiferi marini che sono presenti in acquario. Questo permette di adeguare le diverse diete al fabbisogno calorico di ogni individuo e di raggiungere un livello di addestramento, fondamentale durante le sessioni, proporzionale alle capacità cognitive dell'animale interessato.

Approcci e metodi di feeding per mammiferi marini(tursiops truncatus,trichechus manatus,phoca vitulina,spheniscus magellanicus ,pygoscelis papua9in ambiente controllato

CONRADO, GIACOMO
2022/2023

Abstract

Il mio elaborato si concentra nel descrivere l'organizzazione, la gestione e il monitoraggio dell'alimentazione di alcune specie di mammiferi marini presso l'Acquario di Genova. Ho avuto la fortuna di svolgere lo stage formativo presso tale struttura durante il periodo di dicembre 2022.Sono stato inserito nel dipartimento di mammiferi marini ,che comprende delfini,foche,lamantini e pinguini,nel quale ho potuto osservare in prima persona la somministrazione del cibo e tutto ciò che è collegato ad essa. L'acquisto , lo stoccaggio e la preparazione del cibo per questi animali deve rispettare delle regole molto stringenti dovendo superare test di qualità molto dettagliati in modo da garantire ad ogni singolo individuo il massimo del benessere. La somministrazione del cibo avviene durante le sessioni più volte al giorno e durante ciascuna di essa è fondamentale osservare attentamente i comportamenti di ogni ndividu e la quantità di cibo che accettano dagli addestratori.Queste informazioni vengono giornalmente inserite all'interno di tabelle excel ,chiamati report, esclusivi per ogni esemplare.Questo permette a tutto il personale acquariologico di avere una panoramica estesa di informazioni per ogni animale in modo da rendersi conto con anticipo di eventuali anomalie nel comportamenti di ciascuno di essi. Infatti lo scopo principale di questa metodologia di lavoro è cercare di prevenire il prima possibile eventuali malesseri fisici e sociali, collegandoli velocemente a delle cause attendibili. Le diete e i metodi di somministrazione del cibo sono molto diversi tra le specie di mammiferi marini che sono presenti in acquario. Questo permette di adeguare le diverse diete al fabbisogno calorico di ogni individuo e di raggiungere un livello di addestramento, fondamentale durante le sessioni, proporzionale alle capacità cognitive dell'animale interessato.
ITA
My paper focuses on describing the organization, management and monitoring of the feeding of some species of marine mammals at the Genoa Aquarium. I was lucky enough to carry out the training internship at this facility during the period of December 2022. I was placed in the marine mammals department, which includes dolphins, seals, manatees and penguins, in which I was able to observe firsthand the administration of food and everything connected to it. The purchase, storage and preparation of food for these animals must comply with very stringent rules, having to pass very detailed quality tests in order to guarantee maximum well-being for each individual. The administration of food takes place during the sessions several times a day and during each of them it is essential to carefully observe the behavior of each individual and the quantity of food they accept from the trainers. This information is entered daily into excel tables, called reports , exclusive for each specimen. This allows all aquarium staff to have an extensive overview of information for each animal in order to realize in advance any anomalies in the behavior of each of them. In fact, the main purpose of this working methodology is to try to prevent any physical and social ailments as soon as possible, quickly connecting them to reliable causes. Diets and methods of food administration are very different among the species of marine mammals that are present in the aquarium. This allows the different diets to be adapted to the caloric needs of each individual and to reach a level of training, fundamental during the sessions, proportional to the cognitive abilities of the animal concerned.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
926556_tesi_giacomoconrado.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 768.83 kB
Formato Adobe PDF
768.83 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/152132