La relazione si concentra sull'approfondimento delle caratteristiche generali della piattaforma Cloud, analizzando l'architettura del sistema insieme al concetto di Ingegneria del Cloud, per scoprire tutti i vantaggi e gli svantaggi rispetto all'utilizzo dei tradizionali server fisici. L'elaborato discute le differenze tra i tre modelli di cloud, ovvero Privato, Pubblico e Ibrido e valuta quale di questi è più adatto a seconda del tipo di richiesta. Inoltre, il Cloud Storage e il Cloud Computing sono analizzati in dettaglio, con particolare attenzione alla loro funzione all'interno di qualsiasi organizzazione. L'articolo mette in luce i benefici dell'utilizzo della piattaforma Cloud, ma affronta anche i problemi relativi alla sicurezza dei dati derivanti dall'utilizzo del sistema cloud, con un occhio di riguardo alla Cyberdense e alla gestione dei dati riservati. Un ampio focus è poi dato all'impiego dell'archiviazione cloud all'interno delle forze armate, con una descrizione di come si sta passando dalle piattaforme tradizionali a quelle basate sul cloud. Infine, si espongono le considerazioni su eventuali migliorie già applicate in questi ultimi anni nella gestione dei dati in cloud.
Vantaggi e svantaggi del cloud computing e cloud storage
ALSUHAIM, BASSAM OTHMAN A.
2022/2023
Abstract
La relazione si concentra sull'approfondimento delle caratteristiche generali della piattaforma Cloud, analizzando l'architettura del sistema insieme al concetto di Ingegneria del Cloud, per scoprire tutti i vantaggi e gli svantaggi rispetto all'utilizzo dei tradizionali server fisici. L'elaborato discute le differenze tra i tre modelli di cloud, ovvero Privato, Pubblico e Ibrido e valuta quale di questi è più adatto a seconda del tipo di richiesta. Inoltre, il Cloud Storage e il Cloud Computing sono analizzati in dettaglio, con particolare attenzione alla loro funzione all'interno di qualsiasi organizzazione. L'articolo mette in luce i benefici dell'utilizzo della piattaforma Cloud, ma affronta anche i problemi relativi alla sicurezza dei dati derivanti dall'utilizzo del sistema cloud, con un occhio di riguardo alla Cyberdense e alla gestione dei dati riservati. Un ampio focus è poi dato all'impiego dell'archiviazione cloud all'interno delle forze armate, con una descrizione di come si sta passando dalle piattaforme tradizionali a quelle basate sul cloud. Infine, si espongono le considerazioni su eventuali migliorie già applicate in questi ultimi anni nella gestione dei dati in cloud.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1090447_relazionedilaureas.tenbassamalsuhaim.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
916.28 kB
Formato
Adobe PDF
|
916.28 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/152082