La trattazione presente nella relazione di laurea è volta a conoscere la disciplina giuridica dei rapporti di lavoro all'interno delle Forze Armate. Individueremo gli istituti giuridici che intervengono a stabilire le figure e le forme presenti nell'ambito difesa in quanto a pubblica amministrazione con alle dipendenze lavoratori militari nonché civili. Entreremo nel vivo dello scritto analizzando un caso pratico, nello specifico un caso di congedo straordinario senza assegni per un Ufficiale della Marina Militare, cercando di carpirne le ragioni giuridiche che hanno spinto l'organo giudicante (T.A.R. di Lecce, in prima istanza e Consiglio di Stato in appello) a favore di quest'ultima. Concluderemo specificando ogni forma e tipologia di cessazione del rapporto di lavoro che la legge ha definito per svincolare il militare dai suoi obblighi e doveri.

I Rapporti di lavoro nelle Forze Armate

CARERE, MATTEO
2022/2023

Abstract

La trattazione presente nella relazione di laurea è volta a conoscere la disciplina giuridica dei rapporti di lavoro all'interno delle Forze Armate. Individueremo gli istituti giuridici che intervengono a stabilire le figure e le forme presenti nell'ambito difesa in quanto a pubblica amministrazione con alle dipendenze lavoratori militari nonché civili. Entreremo nel vivo dello scritto analizzando un caso pratico, nello specifico un caso di congedo straordinario senza assegni per un Ufficiale della Marina Militare, cercando di carpirne le ragioni giuridiche che hanno spinto l'organo giudicante (T.A.R. di Lecce, in prima istanza e Consiglio di Stato in appello) a favore di quest'ultima. Concluderemo specificando ogni forma e tipologia di cessazione del rapporto di lavoro che la legge ha definito per svincolare il militare dai suoi obblighi e doveri.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
1090009_s.ten.matteocarere-tesidilaurea.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 462.47 kB
Formato Adobe PDF
462.47 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/152081