Il presente elaborato ha lo scopo di trattare l’evoluzione dell’accesso agli atti amministrativi della Pubblica Amministrazione con particolare riferimento alle tematiche legate alle gare pubbliche. Lo studio mostra l’evoluzione storica del diritto agli accessi agli atti amministrativi che, da un sistema basato sulla riservatezza/chiusura verso la divulgazione di informazioni, è passato, nell’arco di poco più di un ventennio, ad uno basato sui principi della pubblicità e trasparenza. La Pubblica Amministrazione, adesso, ha il compito di fornire ai cittadini un autentico “servizio informativo”. Tale evoluzione consente oggi, a chiunque, un libero accesso a numerose informazioni amministrative facilmente consultabili.
Diritto di accesso agli atti di gara ed esecuzione dei contratti pubblici
MASUZZO, FRANCESCO
2022/2023
Abstract
Il presente elaborato ha lo scopo di trattare l’evoluzione dell’accesso agli atti amministrativi della Pubblica Amministrazione con particolare riferimento alle tematiche legate alle gare pubbliche. Lo studio mostra l’evoluzione storica del diritto agli accessi agli atti amministrativi che, da un sistema basato sulla riservatezza/chiusura verso la divulgazione di informazioni, è passato, nell’arco di poco più di un ventennio, ad uno basato sui principi della pubblicità e trasparenza. La Pubblica Amministrazione, adesso, ha il compito di fornire ai cittadini un autentico “servizio informativo”. Tale evoluzione consente oggi, a chiunque, un libero accesso a numerose informazioni amministrative facilmente consultabili.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1090386_tesis.ten.f.rnfrancescomasuzzo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.17 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/152077