The dissertation deals with the topic of child sexual abuse. This topic is particularly relevant both for its diffusion and for the negative and traumatic effects that abuse leaves in the victim. At the same time, the dissertation deepens the theme of resilience, as an individual's ability to face and overcome a traumatic event. In the first chapter, abuse is defined and its characteristics and types are outlined. In the second chapter, intra-family and extra-family sexual abuse are compared. The third chapter analyzes and deepens the issue of resilience. Finally, the fourth chapter analyzes the life paths of four women inserted in a "mother-child" community as an example of resilience.

La dissertazione tratta il tema dell'abuso sessuale infantile. Questo argomento è particolarmente rilevante vista la sua diffusione e visti gli effetti negativi e traumatici che l'abuso lascia nella vittima. Allo stesso tempo la dissertazione approfondisce il tema della resilienza, in quanto capacità di un individuo di affrontare e superare un evento traumatico. Nel primo capitolo si definisce l'abuso e se ne delineano caratteristiche e tipologie. Nel secondo capitolo si confrontano l'abuso sessuale intrafamiliare e quello extrafamiliare. Il terzo capitolo analizza e approfondisce il tema della resilienza. Nel quarto capitolo, infine, vengono analizzati i percorsi di vita di quattro donne inserite in una comunità “mamma-bambino” come esempio di resilienza.

Abuso sessuale infantile e resilienza in età adulta

VANIN, SERENA
2018/2019

Abstract

La dissertazione tratta il tema dell'abuso sessuale infantile. Questo argomento è particolarmente rilevante vista la sua diffusione e visti gli effetti negativi e traumatici che l'abuso lascia nella vittima. Allo stesso tempo la dissertazione approfondisce il tema della resilienza, in quanto capacità di un individuo di affrontare e superare un evento traumatico. Nel primo capitolo si definisce l'abuso e se ne delineano caratteristiche e tipologie. Nel secondo capitolo si confrontano l'abuso sessuale intrafamiliare e quello extrafamiliare. Il terzo capitolo analizza e approfondisce il tema della resilienza. Nel quarto capitolo, infine, vengono analizzati i percorsi di vita di quattro donne inserite in una comunità “mamma-bambino” come esempio di resilienza.
ITA
The dissertation deals with the topic of child sexual abuse. This topic is particularly relevant both for its diffusion and for the negative and traumatic effects that abuse leaves in the victim. At the same time, the dissertation deepens the theme of resilience, as an individual's ability to face and overcome a traumatic event. In the first chapter, abuse is defined and its characteristics and types are outlined. In the second chapter, intra-family and extra-family sexual abuse are compared. The third chapter analyzes and deepens the issue of resilience. Finally, the fourth chapter analyzes the life paths of four women inserted in a "mother-child" community as an example of resilience.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
743990_tesicompletadainviare.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 664.02 kB
Formato Adobe PDF
664.02 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/152067