Meditation has ancient origins and is present in various religious traditions: in general it aims to investigate the depths of the self, focusing on altruistic aspects such as compassion and empathy, very important values in Eastern cultures. The effects of meditation have been studied several times in science and the same spiritual guide of the Tibetan Buddhist tradition, the Dalai Lama, has repeatedly encouraged the comparison between science and spirituality in conferences and seminars. The meditative practice has therefore spread over time in different realities, including the context of childhood, in which they began to propose activities, workshops and projects on the subject. The paper is therefore divided into three parts that take up these themes: a first part in which the concept of meditation, its typologies and practice is examined in depth; a second part dedicated to the comparison with science and the last part in which practical realities in the world of childhood are considered.

La meditazione ha origini antiche ed è presente in varie tradizioni religiose: in generale ha lo scopo di indagare le profondità del sé, coltivando aspetti altruistici come la compassione e l'empatia, valori molto importanti nelle culture orientali. Gli effetti della meditazione sono stati più volte oggetto di studio in ambito scientifico e la stessa guida spirituale della tradizione buddhista tibetana, il Dalai Lama, ha spesso incoraggiato il confronto tra scienza e spiritualità in convegni e seminari. La pratica meditativa si è quindi diffusa nel tempo in diverse realtà, tra cui il contesto infantile, nel quale hanno cominciato a proporre attività, laboratori e progetti sul tema. L'elaborato è quindi suddiviso in tre parti che riprendono questi temi: una prima parte nella quale si approfondisce il concetto di meditazione, delle sue tipologie e della pratica; una seconda parte dedicata al confronto con la scienza e un'ultima parte nella quale si considerano le realtà pratiche nel mondo dell'infanzia.

La meditazione e i suoi effetti tra scienza e spiritualità

MORETTI, SIMONA
2018/2019

Abstract

La meditazione ha origini antiche ed è presente in varie tradizioni religiose: in generale ha lo scopo di indagare le profondità del sé, coltivando aspetti altruistici come la compassione e l'empatia, valori molto importanti nelle culture orientali. Gli effetti della meditazione sono stati più volte oggetto di studio in ambito scientifico e la stessa guida spirituale della tradizione buddhista tibetana, il Dalai Lama, ha spesso incoraggiato il confronto tra scienza e spiritualità in convegni e seminari. La pratica meditativa si è quindi diffusa nel tempo in diverse realtà, tra cui il contesto infantile, nel quale hanno cominciato a proporre attività, laboratori e progetti sul tema. L'elaborato è quindi suddiviso in tre parti che riprendono questi temi: una prima parte nella quale si approfondisce il concetto di meditazione, delle sue tipologie e della pratica; una seconda parte dedicata al confronto con la scienza e un'ultima parte nella quale si considerano le realtà pratiche nel mondo dell'infanzia.
ITA
Meditation has ancient origins and is present in various religious traditions: in general it aims to investigate the depths of the self, focusing on altruistic aspects such as compassion and empathy, very important values in Eastern cultures. The effects of meditation have been studied several times in science and the same spiritual guide of the Tibetan Buddhist tradition, the Dalai Lama, has repeatedly encouraged the comparison between science and spirituality in conferences and seminars. The meditative practice has therefore spread over time in different realities, including the context of childhood, in which they began to propose activities, workshops and projects on the subject. The paper is therefore divided into three parts that take up these themes: a first part in which the concept of meditation, its typologies and practice is examined in depth; a second part dedicated to the comparison with science and the last part in which practical realities in the world of childhood are considered.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
841446_moretti_tesi_meditazione.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 432.31 kB
Formato Adobe PDF
432.31 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/152065