Lo sviluppo delle foreste urbane e l'implementazione delle infrastrutture verdi all'interno delle città sono temi fondamentali per mitigare l'inquinamento atmosferico e gli effetti dei cambiamenti climatici. La vegetazione urbana infatti è portatrice di numerosi servizi ecosistemici, tra i quali è importante ricordare il miglioramento della qualità dell'aria, svolto in particolar modo dalla componente arborea. La fitodepurazione dell'aria dipende dalla scelta delle specie di alberi più funzionali alla rimozione degli inquinanti specifici e dalla corretta gestione delle stesse. Va ricordato che, se in fase di progettazione si scelgono specie non adatte all'ambiente urbano, si potrebbe avere addirittura un deterioramento della qualità dell'aria, così come se alla scelta delle specie adatte segue una cattiva gestione, il bilancio delle emissioni in atmosfera potrebbe essere negativo. E' pertanto indispensabile operare un'attenta fase pianificatrice preliminare, a cui devono seguire le corrette pratiche gestionali.

Alberi e qualità dell'aria in ambiente urbano

MUSIO, LUCA
2018/2019

Abstract

Lo sviluppo delle foreste urbane e l'implementazione delle infrastrutture verdi all'interno delle città sono temi fondamentali per mitigare l'inquinamento atmosferico e gli effetti dei cambiamenti climatici. La vegetazione urbana infatti è portatrice di numerosi servizi ecosistemici, tra i quali è importante ricordare il miglioramento della qualità dell'aria, svolto in particolar modo dalla componente arborea. La fitodepurazione dell'aria dipende dalla scelta delle specie di alberi più funzionali alla rimozione degli inquinanti specifici e dalla corretta gestione delle stesse. Va ricordato che, se in fase di progettazione si scelgono specie non adatte all'ambiente urbano, si potrebbe avere addirittura un deterioramento della qualità dell'aria, così come se alla scelta delle specie adatte segue una cattiva gestione, il bilancio delle emissioni in atmosfera potrebbe essere negativo. E' pertanto indispensabile operare un'attenta fase pianificatrice preliminare, a cui devono seguire le corrette pratiche gestionali.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
839256_alberiequalitdellariainambienteurbano.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.09 MB
Formato Adobe PDF
3.09 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/152045