La tesi tratta della non lavorazione applicata alla coltivazione del frumento duro, valutando gli effetti produttivi e qualitativi della suddetta pratica sulla coltura. Oltre agli aspetti produttivi si valutano anche effetti fisici e chimici sul suolo, ad esempio la sostanza organica e l'N. sono valutati gli effetti del clima e delle pratiche agricole sullo sviluppo della pianta. vengono valutate le performance produttive durante le operazioni di semina effettuate con macchine per la semina diretta. sono valutati gli aspetti energetici relativi alla coltivazione di frumento duro con lavorazioni convenzionali e non lavorazione.
Frumento duro e non lavorazione
STRAZZACAPPA, EMMANUELE
2018/2019
Abstract
La tesi tratta della non lavorazione applicata alla coltivazione del frumento duro, valutando gli effetti produttivi e qualitativi della suddetta pratica sulla coltura. Oltre agli aspetti produttivi si valutano anche effetti fisici e chimici sul suolo, ad esempio la sostanza organica e l'N. sono valutati gli effetti del clima e delle pratiche agricole sullo sviluppo della pianta. vengono valutate le performance produttive durante le operazioni di semina effettuate con macchine per la semina diretta. sono valutati gli aspetti energetici relativi alla coltivazione di frumento duro con lavorazioni convenzionali e non lavorazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
836369_tesiemmanuelestrazzacappafrumentoduroenonlavorazione.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
672.35 kB
Formato
Adobe PDF
|
672.35 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/152038