My thesis is aimed at analyzing the critical issues inherent to conceptual design and the analysis of requirements in the field of computer science teaching, especially by studying the problems that high school students encounter in the study of this discipline. The intention is to propose new approaches and activities to carry out in class to make learning conceptual design easier.

La mia tesi è volta ad analizzare le criticità inerenti alla progettazione concettuale e all’analisi dei requisiti nell’ambito della didattica dell’informatica in special modo andando a studiare le problematiche che gli studenti delle scuole superiori riscontrano nello studio di questa disciplina. L’intenzione è proporre nuovi approcci e attività da svolgere in classe per rendere più semplice l’apprendimento della progettazione concettuale.

il ruolo della progettazione concettuale e dell’analisi dei requisiti nella didattica dell’informatica

MUSSO, RACHELE
2022/2023

Abstract

La mia tesi è volta ad analizzare le criticità inerenti alla progettazione concettuale e all’analisi dei requisiti nell’ambito della didattica dell’informatica in special modo andando a studiare le problematiche che gli studenti delle scuole superiori riscontrano nello studio di questa disciplina. L’intenzione è proporre nuovi approcci e attività da svolgere in classe per rendere più semplice l’apprendimento della progettazione concettuale.
ITA
My thesis is aimed at analyzing the critical issues inherent to conceptual design and the analysis of requirements in the field of computer science teaching, especially by studying the problems that high school students encounter in the study of this discipline. The intention is to propose new approaches and activities to carry out in class to make learning conceptual design easier.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
964874_mussoracheletesitriennale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.38 MB
Formato Adobe PDF
1.38 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/151952