This paper aims to analyze the new era of television series as a complex cultural object capable of having a concrete impact on reality. In the first part, an introduction is made on seriality and how it is the heir of the novel, and the aspects that contribute to making it a tangible phenomenon. In the second part we talk about the well-known Peaky Blinders series and the factors that make it a successful product. The third part is experimental: a questionnaire is analyzed aimed at discovering the actual impact of this TV series on people, where the results are discussed and explained. In this essay Peaky Blinders is a pars pro toto, which aims to underline the power of media imagery on people.
Questo elaborato ha come obiettivo quello di analizzare la nuova era della serialità televisiva in quanto oggetto culturale complesso in grado di avere un impatto concreto nella realtà. Nella prima parte viene fatta un’introduzione sulla serialità e di come essa sia l’erede del romanzo, vengono poi sottolineati gli aspetti che contribuiscono a renderla un fenomeno tangibile. Nella seconda parte si parla della nota serie Peaky Blinders e dei fattori che la rendono un prodotto di successo. La terza parte è sperimentale: viene analizzato un questionario finalizzato a scoprire l’impatto effettivo di questa serie TV sui rispondenti, dove i risultati vengono discussi e spiegati. In questo elaborato Peaky Blinders è una pars pro toto, che vuole sottolineare la potenza dell’immaginario mediale sulle persone.
”By Order of the Peaky Blinders ” L’impatto della serialità televisiva nell’epoca della convergenza
PALETTO, FEDERICA
2023/2024
Abstract
Questo elaborato ha come obiettivo quello di analizzare la nuova era della serialità televisiva in quanto oggetto culturale complesso in grado di avere un impatto concreto nella realtà. Nella prima parte viene fatta un’introduzione sulla serialità e di come essa sia l’erede del romanzo, vengono poi sottolineati gli aspetti che contribuiscono a renderla un fenomeno tangibile. Nella seconda parte si parla della nota serie Peaky Blinders e dei fattori che la rendono un prodotto di successo. La terza parte è sperimentale: viene analizzato un questionario finalizzato a scoprire l’impatto effettivo di questa serie TV sui rispondenti, dove i risultati vengono discussi e spiegati. In questo elaborato Peaky Blinders è una pars pro toto, che vuole sottolineare la potenza dell’immaginario mediale sulle persone.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
894499_tesipeakyblinders1.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.79 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/151849