Questa tesi analizza le condizioni di vita delle persone albine in alcuni stati dell'Africa sub-sahariana. Attraverso lo studio e l'aiuto di alcuni articoli di altri autori riguardo lo stesso argomento, questa tesi offre una rappresentazione quasi olistica del tema trattato. Nello specifico, si concentra sullo stigma, sulle sue rappresentazioni, sulla componente più oscura dietro alle vite delle persone albine (un circolo economico legato alle pratiche stregonesche) e, infine, sulle strategie di reazione allo stigma adottate dai protagonisti di questo elaborato.

Albinismo in Africa subsahariana: spunti di ricerca

ENNASRI, LARA
2022/2023

Abstract

Questa tesi analizza le condizioni di vita delle persone albine in alcuni stati dell'Africa sub-sahariana. Attraverso lo studio e l'aiuto di alcuni articoli di altri autori riguardo lo stesso argomento, questa tesi offre una rappresentazione quasi olistica del tema trattato. Nello specifico, si concentra sullo stigma, sulle sue rappresentazioni, sulla componente più oscura dietro alle vite delle persone albine (un circolo economico legato alle pratiche stregonesche) e, infine, sulle strategie di reazione allo stigma adottate dai protagonisti di questo elaborato.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
860460_tesitriennaleennasrilara.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 741.46 kB
Formato Adobe PDF
741.46 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/151778