Understanding the true complex nature of the football game, source of fundamental human values, fun and passion, the purpose of this report is to clarify, identifying which teaching methodology of learning is to be preferred within this situational sport. To answer this question were consulted books and articles of scientific validity. The thesis started from the identification and explanation of the nature of football, through the understanding of the actors of this sport. This basic analysis has allowed a concrete and conscious comparison between two different pedagogical methodologies, which are based on opposites philosophies of thought. Recent scientific research favours the preferential use of one over the other; analyzing the nature of the game and starting from what science provides about this inaccurate sport, this paper will try to bring readers to a reflection, listing concretely in the pages that follow the reasons why a certain approach is to be preferred.

Comprendendo quale sia la vera natura complessa del gioco del calcio, fonte di valori umani fondamentali, divertimento e passione, lo scopo di tale elaborato è quello di porre chiarezza, individuando quale metodologia didattica di apprendimento sia da preferire all’interno di questo sport situazionale. Per rispondere a tale domanda sono stati consultati libri e articoli di validità scientifica. Si è partiti dall’individuazione e spiegazione della natura del gioco del calcio, passando per la comprensione degli attori di tale sport. Questa analisi di base ha permesso una concreta e cosciente messa a confronto tra due metodologie pedagogiche differenti, le quali sono basate su opposte filosofie di pensiero. Le recenti ricerche scientifiche si sbilanciano sull’utilizzo preferenziale dell’una rispetto all’altra; analizzando la natura del gioco e partendo da ciò che la scienza fornisce su questo sport inesatto, si cercherà di portare i lettori ad una riflessione, elencando concretamente nelle pagine che seguono i motivi per cui un determinato approccio è da preferire.

Apprendimento Non Lineare nel gioco del calcio: la formazione del giocatore protagonista

LUCHESE, GABRIELE
2022/2023

Abstract

Comprendendo quale sia la vera natura complessa del gioco del calcio, fonte di valori umani fondamentali, divertimento e passione, lo scopo di tale elaborato è quello di porre chiarezza, individuando quale metodologia didattica di apprendimento sia da preferire all’interno di questo sport situazionale. Per rispondere a tale domanda sono stati consultati libri e articoli di validità scientifica. Si è partiti dall’individuazione e spiegazione della natura del gioco del calcio, passando per la comprensione degli attori di tale sport. Questa analisi di base ha permesso una concreta e cosciente messa a confronto tra due metodologie pedagogiche differenti, le quali sono basate su opposte filosofie di pensiero. Le recenti ricerche scientifiche si sbilanciano sull’utilizzo preferenziale dell’una rispetto all’altra; analizzando la natura del gioco e partendo da ciò che la scienza fornisce su questo sport inesatto, si cercherà di portare i lettori ad una riflessione, elencando concretamente nelle pagine che seguono i motivi per cui un determinato approccio è da preferire.
ITA
Understanding the true complex nature of the football game, source of fundamental human values, fun and passion, the purpose of this report is to clarify, identifying which teaching methodology of learning is to be preferred within this situational sport. To answer this question were consulted books and articles of scientific validity. The thesis started from the identification and explanation of the nature of football, through the understanding of the actors of this sport. This basic analysis has allowed a concrete and conscious comparison between two different pedagogical methodologies, which are based on opposites philosophies of thought. Recent scientific research favours the preferential use of one over the other; analyzing the nature of the game and starting from what science provides about this inaccurate sport, this paper will try to bring readers to a reflection, listing concretely in the pages that follow the reasons why a certain approach is to be preferred.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
961394_tesigabrieleluchese.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 837.79 kB
Formato Adobe PDF
837.79 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/151720