L'inquinamento atmosferico è una delle principali cause di morte e malattia nel mondo, con crescenti prove che lo collegano all'insorgenza del diabete di tipo 2 (T2D). Questo elaborato esamina i risultati di recenti studi che indagano la possibile associazione tra l'inquinamento atmosferico e il T2D, mettendo in luce i possibili meccanismi biologici coinvolti. In particolare, si è osservato che l'esposizione a lungo termine al particolato atmosferico (PM) è associata a un aumento del rischio di T2D e a un aumento dei livelli degli enzimi epatici. Inoltre, l'inquinamento atmosferico non solo aumenta il rischio di sviluppare il T2D, ma influisce anche sulle sue fasi di transizione e sulle sue complicanze. Infine, sono stati proposti diversi meccanismi biologici che potrebbero essere coinvolti, tra cui l'infiammazione sistemica e lo stress ossidativo indotti dall'esposizione agli inquinanti atmosferici, che potrebbero avere effetti negativi sul metabolismo del glucosio.
Ruolo dell’inquinamento atmosferico nello sviluppo del diabete di tipo II
GATTO, GIACOMO
2022/2023
Abstract
L'inquinamento atmosferico è una delle principali cause di morte e malattia nel mondo, con crescenti prove che lo collegano all'insorgenza del diabete di tipo 2 (T2D). Questo elaborato esamina i risultati di recenti studi che indagano la possibile associazione tra l'inquinamento atmosferico e il T2D, mettendo in luce i possibili meccanismi biologici coinvolti. In particolare, si è osservato che l'esposizione a lungo termine al particolato atmosferico (PM) è associata a un aumento del rischio di T2D e a un aumento dei livelli degli enzimi epatici. Inoltre, l'inquinamento atmosferico non solo aumenta il rischio di sviluppare il T2D, ma influisce anche sulle sue fasi di transizione e sulle sue complicanze. Infine, sono stati proposti diversi meccanismi biologici che potrebbero essere coinvolti, tra cui l'infiammazione sistemica e lo stress ossidativo indotti dall'esposizione agli inquinanti atmosferici, che potrebbero avere effetti negativi sul metabolismo del glucosio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
930230A_riassuntotesigiacomogatto.zip
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
9.09 kB
Formato
Unknown
|
9.09 kB | Unknown | |
930230_ruolo.dellinquinamento.atmosferico.nello.sviluppo.del.diabete.di.tipo.ii.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
249.61 kB
Formato
Adobe PDF
|
249.61 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/151631